Quanto gusto e sapore in questo risotto di primavera, completo dal punto di vista nutritivo e molto salutare! I carboidrati del riso semintegrale sono a lento rilascio, evitando in questo modo i pericolosi picchi glicemici. Le fave sono una preziosa fonte di proteine vegetali, sali minerali e fibre, importanti per tenere sotto controllo glicemia e colesterolo. Ma le fave apportano anche levodopa, un precursore della dopamina, sostanza che risulta convolta in attività quali il controllo del movimento, della memoria e dell’attenzione e che, insieme alla serotonina, regola l’umore. Infine, un tocco in più, abbiamo aggiunto nella preparazione di questo risotto della birra che conferisce una fragranza particolare e un gusto acidulo che ben si sposa al sapore più pieno e dolce di riso e fave.
Ingredienti per 4 persone
300 grammi di riso semintegrale
600 grammi di fave fresche in baccello
1 porro
1 scalogno
250 ml di birra chiara
1 litro di brodo vegetale
Olio evo
Sale marino integrale
Taglia per il lungo i baccelli delle fave e sgusciale, tieni da parte i baccelli. Potrai gustarli in insalata dopo averli sbollentati per 4 minuti, tagliati a pezzi e conditi con olio evo e aceto. Scotta le fave per tre minuti in acqua bollente leggermente salata, poi scolale e rimuovi la buccia. Pulisci il porro e affettalo, trita lo scalogno. Fai rosolare porro e scalogno in una capiente pentola con un cucchiaio di olio evo e due di acqua. Aggiungi il riso e fallo tostare per un minuto. Versa la birra e lasciala evaporare, poi aggiungi un mestolo di brodo e mescola. Prosegui aggiungendo brodo avendo cura di versare altro brodo solo quando il precedente è già stato assorbito. Quando il riso sarà quasi arrivato a cottura aggiungi le fave, mescola e finisci di cuocere. Se lo desideri, per dare più gusto, una volta tolta la pentola dal fuoco puoi aggiungere una manciata di parmigiano grattugiato, mescola e lascia mantecare. Servi il risotto.