Il salame al cioccolato non ha bisogno di presentazione, è il dolce delle feste di compleanno e delle merende ma è anche perfetto, per esempio, per aspettare la mezzanotte del 31 dicembre in compagnia. E se temi che possa pesare troppo sulla linea, non ti preoccupare, nella versione che ti proponiamo il salame di cioccolato è light, in più è completamente senza lattosio!
Ingredienti
200 g di cioccolato fondente, almeno al 70%
100 g biscotti secchi integrali
30 g di frutta secca tra nocciole, anacardi e noci del Brasile
100 grammi di castagne già bollite, le trovi nei supermercati
100 ml di latte vegetale (puoi scegliere il latte di soia, più neutro, oppure anche un latte più saporito come latte di mandorla o di nocciole)
3 cucchiai di cacao amaro
3 cucchiai di zucchero integrale di canna
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
40 grammi di olio evo delicato
1 cucchiaio di rum
Sciogli a bagno maria il cioccolato fondente. Nel frattempo macina le castagne, non deve risultare una polvere fina ma granella. Versa le castagne in una ciotola, aggiungi la frutta secca pestata, lo zucchero, il cacao, la cannella e la vaniglia. Mescola e versa l’olio e il latte. Versa anche il cioccolato sciolto e il rum, amalgama gli ingredienti. Pesta i biscotti e aggiungili all’impasto. Versa il composto su un foglio di carta oleata e usala per dare la forma al salame. Chiudi le estremità e riponi il dolce in frigorifero per quattro ore. Poi scarta il dolce, se lo desideri puoi decorare con dello zucchero a velo integrale oppure puoi lasciarlo al naturale, taglia a fette e servi!