La salsa cren ha come componente base la radice di rafano, dalle proprietà digestive e benefiche per stomaco, intestino e fegato.
100 grammi di radice di rafano
100 ml aceto
1 cucchiaino zucchero
sale
Lava la radice di rafano. Dopo aver tolto la scorza grattugia finemente la radice di rafano, puoi anche frullarla, e mescola al composto di rafano appena ottenuto un pizzico di sale e lo zucchero. Unisci anche l’aceto, mescola bene e riempi i vasetti, che poi sono da conservare in frigorifero. Prima di consumare la salsa è bene aspettare almeno un mese. La salsa al cren va consumata fresca, senza scaldarla, come condimento o accompagnamento a varie pietanze.