Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Spaghetti con asparagi e alici, cremosi e semplicemente deliziosi

Spaghetti con asparagi e alici, cremosi e semplicemente deliziosi

marzo 31, 2023
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Che meraviglia questi spaghetti di primavera, conditi con un sughetto che farà venire l'acquolina in bocca proprio a tutti, anche a noi che scriviamo. Gli spaghetti vengono serviti con una crema di asparagi al profumo di alici che si contrappone alla croccantezza di briciole di pane integrale e punte di asparagi saltate in padella. C'è bisogno di aggiungere altro? Forse solo una cosa, questa ricetta è anche salutare dal momento che aiuta a tenere sotto controllo il picco glicemico. Questo avviene grazie al fatto che gli spaghetti sono di grano duro e grazie alle fibre degli asparagi. Non solo, gli asparagi sono anche una fonte di vitamine, soprattutto K, E, B1, B2, B3, acido folico, ma anche calcio, magnesio, potassio, selenio e manganese, tutte sostanze che vengono conservate anche dopo la cottura (Pegiou et al, Metabolites, 2020). A noi non rimane che augurare a tutti, buon appetito!

Ingredienti

320 grammi di spaghetti di grano duro

300 grammi di asparagi verdi

6-7 filetti di acciuga sott'olio

Pane grattugiato integrale

1 spicchio di aglio

Olio evo

Sale (meglio se sale rosa dell'Himalaya senza iodio)

Pulisci gli asparagi, taglia la parte finale del gambo dura e lessali in acqua bollente leggermente salata per circa cinque minuti. Scola gli asparagi, taglia le punte e tienile da parte. Frulla i gambi degli asparagi con poca acqua di cottura in modo da ottenere una crema. In una padella a parte rosola lo spicchio di aglio in 3-4 cucchiai di olio evo. Aggiungi le alici e togli dalla fiamma. Fai sciogliere le alici. Rimetti la padella sul fuoco e aggiungi la crema di asparagi, lascia cuocere per qualche minuto. A parte, in un'altra padella, scalda un filo d'olio evo. Aggiungi il pane grattugiato integrale e le punte degli asparagi lasciate da parte. Fai cuocere per qualche minuto. Lessa la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente. Versa la pasta nella padella con il sugo di alici e asparagi, aggiungi un mestolino di acqua di cottura, mescola e lascia insaporire su fuoco basso per un minuto. Completa con le briciole croccanti e le punte degli asparagi, distribuisci nei piatti e servi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti