Questa pasta parla di primavera, di profumi, colori ed allegria. Tante verdure croccanti si accompagnano perfettamente al gusto più dolce dei gamberi e alla nota più aspra del condimento, insomma, gli spaghetti con gamberi e verdure sapranno conquistarti! Semplice da preparare, questa ricetta piacerà a tutti, e poi è anche molto sana. Lo sapevi che i peperoni, se sottoposti a calore per via della cottura, aumentano il potere antiossidante (Shotorbani et al, Avicenna J Phytomed, 2013)? E poi i semini di sesamo che completano il piatto apportano antiossidanti, sali minerali, quali fosforo, ferro, magnesio, calcio e manganese, ma anche fibre e vitamina B. Insomma, gusto, salute e gioia sono in tavola.
Ingredienti
320 grammi di spaghetti di grano duro
2 carote
1 zucchina
1 porro
1 peperone rosso
100 grammi di fagiolini
1 piccola cipolla
20 gamberetti già puliti
Salsa di soia
Paprica in polvere
1 cucchiaio di aceto balsamico
Sesamo
Lessa i gamberi per pochi minuti in acqua bollente. Pulisci i fagiolini e falli lessare in una pentola piena di acqua per dieci minuti, quindi scola i fagiolini. Trita la cipolla, taglia a listerelle le carote e la zucchina. Taglia a rondelle il porro. Taglia il peperone in quattro parti, elimina i semi e la parte bianca e affetta il resto a striscioline. In padella fai rosolare la cipolla con olio evo. Aggiungi le verdure e fai cuocere per cinque minuti, mescolando spesso. Aggiungi un cucchiaio di aceto balsamico e due di salsa di soia, aggiungi i gamberetti, mescola e cuoci ancora per un paio di minuti. Completa con un pizzico di paprica in polvere, mescola e togli dal fuoco. Lessa la pasta e scolala al dente. Versa la pasta nella padella con il sugo, mescola. Completa con semi di sesamo e servi.