Spaghetti al nero di seppia con frutti di mare, così gustosi e sani! La pasta integrale, infatti, aiuta ad evitare i pericolosi picchi glicemici, mentre il nero di seppia è una sostanza ricca di antiossidanti, dalle proprietà antitumorali e antimicrobiche, di aiuto anche a tenere la pressione sanguigna sotto controllo. Infine, il tocco finale con una spolverata di peperoncino fresco regala tanta vitamina C e un prezioso supporto al sistema immunitario.
Ingredienti
300 grammi di spaghetti di farro integrale
6 mazzancolle
250 grammi di seppie con il loro sacco di inchiostro (se non lo trovi puoi usare la busta di nero di seppia)
250 grammi di moscardini
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
Sale integrale
Peperoncino fresco
Olio evo
Trita la cipolla e l’aglio. Fai rosolare in padella con 1 cucchiaio di olio evo e due di acqua. Pulisci le mazzancolle, i moscardini e le seppie, staccando la sacca di nero, e aggiungili in padella.
Versa mezzo bicchiere di vino bianco e cuoci a fuoco lento per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Trascorso questo periodo, aggiungi le sacche di nero di seppia rompendole con una forchetta, mescola e lascia mantecare per altri 5 minuti.
A parte lessa gli spaghetti e scolali al dente. Versa la pasta nella padella con il sughetto e fai saltare brevemente. Distribuisci nei piatti, completa con una punta di peperoncino tritato e servi.