Gli spaghetti con pomodorini al forno sono ricchi di salute! La cottura al forno dei pomodorini infatti aumenta la concentrazione di sali minerali ma soprattutto di licopene, il principio attivo del pomodoro dalla provata azione antiossidante e anticancerogena. Ma la ricetta prevede anche l’utilizzo di aglio e peperoncino, potenti antibatterici e antivirali, mentre le erbe aromatiche regalano un tocco profumato e fresco, davvero irresistibile!
Ingredienti
320 grammi di spaghetti integrali di grano duro
400 grammi di pomodorini cherry o datterini
1 spicchio di aglio
Mentuccia
Pane grattugiato integrale
Peperoncino fresco
Olio evo
Sale marino integrale
Taglia l’aglio a fettine. In una padellina versa abbondante olio evo e aggiungi l’aglio. Scalda su fiamma bassissima, la cottura deve essere infatti molto lenta in quanto l’aglio non deve bruciare. Appena vedi che l’aglio inizia a soffriggere togli la padella dal fuoco, lascia calare la temperatura e rimetti sul fuoco. Prosegui così per dieci minuti poi lascia riposare questo condimento. Pulisci e taglia a metà i pomodorini, disponili quindi in una teglia da forno unta d’olio. Aggiungi un pizzico di sale marino macinato fino e un trito di mentuccia. Spolvera con pan grattato e versa ancora un filo d’olio. Inforna a 180° per 25 minuti. Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Scola la pasta al dente e versala nella teglia con i pomodorini. Versa anche il condimento di olio e aglio, fatto riscaldare un attimo prima di aggiungerlo al piatto, e completa con un trito di peperoncino fresco, ricco di vitamina C. Mescola e servi.