Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Spaghetti di farro integrali alle vongole

Spaghetti di farro integrali alle vongole

aprile 21, 2017
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Di pasta ne esistono diversi tipi, forme e preparate con vari grani. Di certo però per un’alimentazione sana la scelta dovrebbe ricadere su pasta integrale, in quanto più ricca di fibre e sostanze nutritive rispetto alla pasta raffinata. Le fibre poi sono particolarmente importanti perché rallentano l’assorbimento degli zuccheri evitando pericolosi picchi glicemici. La pasta qui proposta viene condita con pomodorini, ricchi di licopene che è un importante antiossidante, e vongole, molluschi che apportano acidi grassi omega 3, ferro e selenio, un minerale antiossidante molto utile al sistema cardiocircolatorio.

Ingredienti per 4 persone

320 grammi di spaghetti integrali di farro

1 kg di vongole

400 grammi di pomodorini cherry

2 spicchi di aglio

Olio evo

Peperoncino fresco piccante

Prezzemolo

Lava le vongole sotto l’acqua corrente, poi lasciale spurgare in una ciotola piena di acqua fredda salata per circa un’ora, al termine scolale, spazzolale e asciugale. In una padella capiente aggiungi un filo d’olio, uno spicchio di aglio e cuoci le vongole fino a che non si saranno aperte. Tieni da parte il liquido di cottura e togli i gusci alle vongole, puoi tenere da parte qualche vongola con il guscio per guarnire i piatti. Nella stessa padella in cui hai fatto aprire le vongole aggiungi un filo di olio extra vergine di oliva, l’altro spicchio di aglio e i pomodorini tagliati in quarti. Cuoci per qualche minuto, aggiungi le vongole sgusciate e cuoci per circa dieci minuti aggiungendo di volta in volta il liquido di cottura delle vongole. Nel frattempo cuoci al dente gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolali e condisci con il sugo di vongole e pomodorini. Taglia il peperoncino a fettine e spargilo sulla pasta, distribuisci anche il prezzemolo tritato, puoi decorare con i gusci che hai lasciato da parte. Servi e buon appetito!

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti