Con le foglie di ravanello si ottiene un pesto delicato, profumato e davvero ricco di antiossidanti, le preziose sostanze che ci aiutano a combattere i radicali liberi. Non solo, sulla base di diverse ricerche scientifiche che puoi trovare nella sezione Dalla Scienza, queste verdure sono anche antitumorali e antinfiammatorie! Per potenziare l’effetto benefico del pesto abbiamo aggiunto cavolo nero, rosmarino e salvia che ben si sposano con il sapore più deciso dell’aglio e la nota croccante delle mandorle. Buon appetito!
Ingredienti
320 grammi di spaghetti integrali di grano duro
1 mazzo di foglie di ravanelli
2-3 foglie di cavolo nero
2 rametti di rosmarino
2-3 foglioline di salvia
1/2 spicchio di aglio
2 cucchiai di mandorle
5 pomodorini ciliegia
Olio evo
Sale marino integrale grosso
Lava le foglie di ravanello, il cavolo nero, il rosmarino e la salvia e asciugali. Frulla questi ingredienti insieme a qualche grano di sale marino, alle mandorle e all’aglio privato della buccia. Versa il pesto in una ciotola e aggiungi a filo olio evo, continuando a mescolare, fino ad ottenere una salsa della consistenza desiderata. Lessa la pasta e scolala al dente, distribuiscila nei piatti e condisci con il pesto. Guarnisci ogni piatto con i pomodorini tagliati a dadini. Servi.
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.