Mangiare sano, gustoso e con quello che c’è in dispensa, si può eccome! La prova sono gli spaghetti che proponiamo oggi, una vera miniera di vitamine, sali minerali, antiossidanti e sostanze antinfiammatorie, grazie ai pomodorini secchi, all’aglio, alle olive e alle foglie di ravanello, un ingrediente davvero speciale. Infatti, come dimostrato da studi scientifici, le foglie di ravanello contengono tanti antiossidanti quanti ne sono contenuti nel tè verde (Luo et al, Biomed Pharmacother, 2018)! Le sostanze antinfiammatorie sono utili poi a combattere lo stato di infiammazione che, se dura a lungo e diventa cronico, può indebolire il sistema immunitario.
Ingredienti
320 grammi di spaghetti integrali
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di foglie di ravanello
10 pomodorini secchi
1 cucchiaio di olive denocciolate verdi o nere
1 cucchiaio di noci sgusciate
Olio evo
Sale marino integrale
Frulla insieme lo spicchio di aglio e le foglie di ravanello ben sciacquate. Pesta in modo grossolano le noci e taglia le olive a pezzi. Se hai pomodorini sott’olio scolali, altrimenti sciacquali sotto l’acqua per togliere il sale, tagliali poi a fettine. Mescola tutti questi ingredienti in una ciotola e aggiungi un filo d’olio evo, mescola. Lessa la pasta e scolala al dente, condisci con il sughetto e buon appetito!