Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Sushi vegetariano, nigiri a sorpresa con zenzero marinato

Sushi vegetariano, nigiri a sorpresa con zenzero marinato

giugno 21, 2019
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Il sushi è certamente un piatto affascinante, colorato e gustoso. Qui lo presentiamo in versione vegetariana e …davvero sorprendente. Prepareremo infatti dei nigiri, che sono delle polpettine di riso su cui poggia un ingrediente, pesce crudo nella versione classica, nella nostra verdure miste e alga wakame decorata con bacche di ribes. L’alga wakame è un alimento davvero salutare dal momento che è antiossidante, ha proprietà depurative ed è capace di accelerare il metabolismo contrastando i grassi in eccesso, soprattutto intorno al giro vita. Da non dimenticare poi le verdure, fonti di vitamine e sali minerali mentre il riso utilizzato è nella sua variante integrale, di aiuto quindi a contrastare i pericolosi picchi glicemici. A completare il piatto dello zenzero marinato che si sposa perfettamente con il sushi, è digestivo e fa un po’ le veci del nostro sorbetto al limone preparando la bocca al prossimo nigiri!

Ingredienti per circa 16 nigiri

200 grammi di riso basmati integrale

Alga nori

1 striscia di alga wakame essiccata

Falde di verdure miste (carota, peperone, zucchino)

Qualche bacca di ribes per decorare

3 cucchiai di aceto di riso (in alternativa aceto di mele)

1 cucchiaino di zucchero integrale di canna

1 pizzico di sale

Ingredienti per lo zenzero marinato

250 grammi di zenzero

120 grammi di aceto di mele

100 grammi di acqua

40 grammi di zucchero integrale di canna

Salsa tamari

Preparazione dei nigiri

Fai rinvenire in acqua l’alga wakame per 20 minuti circa, poi scottala per qualche minuto in acqua bollente quindi gettala sotto l’acqua fredda, questo trattamento la renderà di un bel verde brillante e le regalerà anche una consistenza croccante. Taglia l’alga a piccoli pezzi e tienila da parte. Sciacqua il riso sotto l’acqua corrente e cuocilo in acqua leggermente salata secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Poi, scola il riso, sciacqualo velocemente sotto l’acqua e mettilo da parte in una ciotola. In un’altra ciotola mescola l’aceto, lo zucchero e il sale. Versa questo condimento sul riso e mescola delicatamente. Metti un po’ di riso nel palmo della mano per dargli la tipica forma allungata del nigiri, ma senza premere troppo. Disponi la polpetta di riso sul piatto da portata e distribuisci sopra l’alga wakame, completa con qualche bacca di ribes. Un altro nigiri può essere preparato disponendo sopra il riso una falda di peperone, taglia quindi una strisciolina di alga nori e girala intorno alla polpetta e alla verdura, usa un paio di chicchi di riso come collante sull’estremità dell’alga. Prosegui così fino all’esaurimento degli ingredienti usando, come copertura del riso, alga wakame, il peperone, la carota o lo zucchino in base al tuo gusto.

Preparazione dello zenzero marinato

Pela lo zenzero e taglialo a fette lunghe e sottili usando una mandolina. Metti in ammollo lo zenzero in acqua fredda per circa un quarto d’ora, poi scola lo zenzero. Porta ad ebollizione 1 litro di acqua, aggiungi quindi lo zenzero e cuocilo per due minuti. Scola lo zenzero e tienilo da parte. In una pentola versa l’acqua, lo zucchero e metti sul fuoco mescolando fino a quando lo zucchero si è sciolto. Togli dal fuoco, aggiungi 1 cucchiaino di salsa tamari, l’aceto e lo zenzero, presta attenzione che la marinata ricopra tutto lo zenzero. Riponi in frigorifero per qualche ora. Servi lo zenzero marinato con i nigiri.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti queste ricette dalla sezione dieta sana

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti