Ecco un'idea fresca e leggera per un dessert estivo, con tanta frutta, ricca di vitamine e sali minerali. Il tiramisù in versione estiva che proponiamo è davvero un dolce da leccarsi i baffi, facile da realizzare e perfetto davvero per tutti, grandi, bambini e anche per coloro che sono intolleranti al lattosio, dal momento che è possibile scegliere uno yogurt vegano per realizzare la farcia. Cosa aspetti? Prepara il tiramisù estivo alla frutta insieme a noi!
Ingredienti
Ingredienti per la farcia
300 grammi di yogurt greco (anche in versione vegana)
400 grammi di latte di cocco freddo da frigorifero
3 pesche
200 grammi di fragole
200 grammi di lamponi
3 kiwi
1 limone
3 cucchiai di zucchero integrale di canna
1/2 arancia, succo
Ingredienti per il Pan di Spagna
4 uova
70 grammi di zucchero integrale di canna
80 grammi di farina semintegrale di farro
40 grammi di maizena
1 cucchiaio di rum
Preparazione della farcia
In una ciotola versa la parte solida del latte di cocco, che deve essere freddo da frigorifero. Batti con una frusta elettrica il latte di cocco per un paio di minuti. Unisci lo yogurt e due cucchiai di zucchero, mescola lentamente. Lava e sbuccia la frutta tranne l'arancia, il cui succo servirà successivamente. Taglia le pesche, le fragole e i kiwi a fettine. Versa pesche, fragole, kiwi e lamponi in una ciotola, versa il succo di limone e un cucchiaio di zucchero, mescola e lascia macerare per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo preleva un paio di cucchiai di frutta, aggiungi il succo di mezza arancia e frulla.
Preparazione del pan di Spagna - Rompi le uova e dividi i tuorli dagli albumi. Batti i rossi d'uovo con lo zucchero in una capiente terrina e in una ciotola a parte monta a neve ferma i bianchi d'uovo. Aggiungi ai rossi d'uovo la farina di farro, mescola bene. Versa il rum e infine incorpora i bianchi d'uovo con lenti movimenti dal basso verso l'alto per non farli smontare. Distribuisci l'impasto su una teglia ricoperta di carta da forno e inforna a 180° C per 10 minuti. Trascorso questo tempo rovescia il pan di spagna su un canovaccio ed inumidisci velocemente con acqua fredda la carta da forno. Togli la carta da forno e lascia raffreddare il pan di spagna.
Preparazione del tiramisù
Procurati dei bicchieri larghi. Fodera il fondo di ogni bicchiere con del Pan di Spagna. Distribuisci sul pan di Spagna poca bagna, che hai preparato frullando parte della frutta. Distribuisci uno strato di frutta a fettine, poi un altro strato di crema allo yogurt, poi ancora pan di Spagna, bagna, frutta e crema. Continua così fino ad esaurimento degli ingredienti terminando con la crema. Decora con frutta fresca e riponi in frigorifero qualche ora prima di servire.