Nonna Lina, ligure doc, amava stare in cucina e preparare prelibate pietanze che le ricordavano la sua terra. Nelle sue mani ogni verdura diventava qualcosa di squisito. Come i carciofi, che costituiscono il ripieno di questa torta salata genuina, semplice e gustosa, preparata secondo la ricetta che si tramanda da generazioni e che ancora oggi viene custodita in uno dei quaderni, un po' rovinati dal tempo, della nonna. Il risultato è qualcosa di delizioso e sano, come tutto quello che viene preparato con gli ingredienti che la terra offre. La torta è realizzata con farine non raffinate e olio evo, i carciofi sono ricchi di fibre, soprattutto inulina, che promuove la salute del microbiota intestinale, rinforzando così anche le nostre difese naturali!
Ingredienti per l'impasto
250 grammi di farina semintegrale di farro
50 grammi di farina integrale di farro
100 ml di vino bianco
4 cucchiai di olio evo
4 cucchiai di acqua tiepida
Sale marino integrale
Ingredienti per il ripieno
3 carciofi
1 cipolla
400 grammi di piselli già cotti
2 mestoli di brodo
2 uova
Parmigiano grattugiato
Preparazione dell'impasto
Mescola in una ciotola capiente le farine, aggiungi il vino, l'olio e l'acqua. Impasta, aggiungi acqua se necessario per ottenere un impasto morbido. Incorpora un pizzico di sale.
Preparazione del ripieno
Pulisci i carciofi togliendo le foglie esterne dure. Taglia i carciofi a fette e immergili in acqua acidulata con succo di limone. Trita la cipolla e falla rosolare nell'olio evo. Aggiungi i carciofi, regola di sale e pepe e fai insaporire per qualche minuto. Versa il brodo e fai cuocere per mezz'ora. In un'altra padella cuoci per pochi minuti in un cucchiaio d'olio evo i piselli.
In una terrina versa i carciofi, i piselli, le uova intere e abbondante parmigiano.
Preparazione della torta
Dividi l'impasto in due parti, una più grande dell'altra. Stendi la sfoglia più grande con un matterello e fodera con questa una teglia circolare. Versa il composto di verdure e copri con l'altra sfoglia, sigilla i bordi. Spennella la superficie con acqua e olio, poi bucherella la superficie con una forbice. Inforna a 180° C per 40 minuti.