Ecco la tipica torta autunnale, perfetta come merenda, come delizioso dessert dopo pranzo o come gustoso dolce per una festa di Halloween in famiglia, infatti, grazie alle decorazioni di cioccolato bianco ti puoi sbizzarrire seguendo la tua fantasia! La torta è deliziosamente profumata, morbida e senza lattosio, adatta quindi anche a chi è intollerante a questo zucchero. Il tocco cremoso e quasi burroso della zucca si sposa alla perfezione con l’aroma più deciso del cacao, per una merenda capace di apportare anche preziosi antiossidanti. E poi la torta è completamente senza burro o panna e quindi è un peccato di gola che si possono concedere tutti, anche quando ci sono da tenere sotto controllo peso e colesterolo.
Ingredienti
1 Kg di zucca delica o altra zucca dolce
150 grammi di fecola di patate
150 grammi di latte di soia
50 grammi di mandorle sbucciate
80 grammi di zucchero integrale di canna
3 uova
2 cucchiai di yogurt di soia
15 amaretti
1 cucchiaio di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
1/2cucchiaino di vaniglia in polvere
2 cucchiai di olio evo
Cioccolato bianco per la decorazione
Taglia la zucca in quarti e togli la buccia, i filamenti e i semi. Taglia la polpa a pezzi e falla cuocere nel latte su fuoco basso finchè la zucca sarà morbida. Schiaccia la zucca con una forchetta e continua a cuocere, mescolando, finchè avrà assorbito il latte. Lascia intiepidire. Nel frattempo trita le mandorle insieme allo zucchero. Aggiungi i tuorli delle uova, l’olio e lo yogurt, continua a frullare. Versa in una ciotola capiente il composto di uova. Frulla ora nel frullatore la polpa di zucca insieme agli amaretti, al cacao, alla fecola di patate, alla vaniglia e al lievito. Incorpora poi questo composto di zucca alla miscela di uova. Batti gli albumi con un pizzico di sale a neve ferma e uniscili con delicatezza al composto. Versa il composto in una teglia circolare da 25-26 cm di diametro e con i bordi alti, unta d’olio e cosparsa di pangrattato. Inforna a 180° per un’ora. Togli la torta dal forno e lasciala raffreddare. Fondi a bagno maria il cioccolato bianco e usalo per creare decorazioni a piacere.