Ecco un’idea per un pranzo o una cena davvero gustosi e salutari, la torta salata con radicchio e noci, che puoi anche tagliare a fette e mangiare fredda in ufficio o a scuola! L’impasto è preparato solo con farina semintegrale di farro, poco vino bianco, che conferisce un aroma particolare, e olio evo mentre il ripieno è profumato e saporito grazie al radicchio rosso e alla cipolla, un mix digestivo e depurativo, ricco di fibre e sali minerali. Una nota croccante è conferita dalle noci e infine abbiamo aggiunto una spolverata di parmigiano reggiano, una preziosa fonte di calcio, e … di formaggio Roquefort. Questo formaggio di pecora non dà solo sapore alla ricetta ma, secondo una ricerca scientifica, avrebbe anche un’azione antinfiammatoria e protettiva sul sistema cardiovascolare inibendo anche la sintesi di colesterolo (Petyaev et al, Med Hypotheses, 2012)!
Ingredienti
Ingredienti per l’impasto
350 grammi di farina semintegrale di farro
100 ml di vino bianco
3 cucchiai di olio evo
Acqua tiepida q.b.
Sale marino integrale
Ingredienti per il ripieno
2 cespi di radicchio rosso
1 cipolla rossa
10 noci
40 grammi di formaggio Roquefort
Parmigiano grattugiato
Disponi la farina a fontana e al centro versa il vino, l’olio e un pizzico di sale. Impasta e aggiungi acqua tiepida quanta ne serve per ottenere un impasto omogeneo e morbido. Continua a lavorare l’impasto. Forma una palla e riponila per 30 minuti in frigorifero. Nel frattempo taglia il radicchio a listerelle e affetta finemente la cipolla. Fai rosolare la cipolla in una padella a cui hai aggiunto un cucchiaio di olio evo e due di acqua. Aggiungi anche il radicchio e cuoci per una decina di minuti, al termine dalla cottura aggiungi un pizzico di sale. Riprendi l’impasto dal frigo e dividilo in due parti, una parte più grande e una più piccola. Stendi l’impasto più grande e fodera con questo una teglia da 26 cm di diametro avendo cura di coprire anche le pareti. Versa metà ripieno di radicchio e cipolla, livella e cospargi con il formaggio Roquefort sbriciolato e con i gherigli di noce tritati grossolanamente. Copri con il ripieno rimanente e cospargi con una manciata di parmigiano. Stendi anche il secondo impasto e usalo per coprire la torta. Sigilla bene i bordi riportando la parte eccedente dell’impasto all’interno. Spennella la superficie con un cucchiaio di emulsione di olio evo e acqua e bucherella la superficie della torta usando una forchetta o delle forbici. Inforna a 180° per 35 minuti. Lascia intiepidire e servi!