Ora che ci stiamo avvicinando al periodo natalizio e le giornate umide, fredde e piovose stanno prendendo il sopravvento, c’è proprio voglia di colazioni e merende ricche di gusto ed energia. Ecco quindi che lo zelten trentino, il pane dolce preparato con farina, zucchero, frutta secca, fichi e uvetta, fa proprio al caso nostro. In questa variante il dolce non ha burro ma solo olio evo e non vengono utilizzati né farine né zucchero raffinati, ma solo integrali. Insomma, lo zelten è davvero un dolce salutare che dà anche la carica per affrontare al meglio le giornate!
Ingredienti
150 grammi di farina integrale di farro
60 grammi di zucchero integrale di canna
2 uova
1 bustina di lievito in polvere per dolci
4 cucchiai di olio evo
125 grammi di fichi secchi
40 grammi di noci già sgusciate
40 grammi di anacardi
25 grammi di pinoli
50 grammi di uvetta
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
20 ml di Rum
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
1 pizzico di sale
Mandorle e canditi misti per la decorazione
In una ciotola metti i fichi tagliati a pezzi e l’uvetta, copri con 30 ml di acqua e 20 ml di rum, lascia riposare per un quarto d’ora. In una ciotola a parte batti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa l’olio, la farina mescolata al lievito, la cannella, la vaniglia e i chiodi di garofano. Mescola per amalgamare gli ingredienti, completa con un pizzico di sale. Incorpora ora la frutta secca tagliata a pezzi grossolani, i fichi e l’uvetta insieme al liquido di ammollo. Versa il composto in una tortiera unta d’olio da 20 cm di diametro. Decora il dolce mettendo sulla superficie mandorle, canditi o altra frutta secca seguendo il tuo gusto. Inforna a 190° per 20 minuti in forno ventilato, sforna e, dopo aver lasciato raffreddare, servi questa delizia!