Nelle fredde sere di inverno cosa c’è di meglio di una bella zuppa calda di zucca? Semplice, saporita, nutriente, sana e capace di riempire di colore anche le giornate più grigie, nevose o piovose. Nella versione che proponiamo questa zuppa è anche antiossidante, digestiva e aiuta a bruciare i grassi in eccesso accumulati durante le feste grazie alle proprietà delle spezie come curry, noce moscata e zafferano!
Ingredienti
600 grammi di polpa di zucca
1 patata
1 scalogno
1 litro di brodo vegetale
1 cucchiaino di curry
1 punta di noce moscata
1/2 cucchiaino di zafferano
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Crostini di pane
Semi di zucca per decorare
Olio evo
Sale marino integrale
Pepe nero
Sbuccia la patata e tagliala a pezzi, immergila in acqua fredda per circa 5 minuti, poi scolala. Taglia anche la polpa di zucca a pezzi. Affetta finemente lo scalogno e fallo rosolare in una capiente padella con un cucchiaio di olio evo e due di acqua.
Aggiungi la zucca e la patata, versa il brodo tenendone da parte un mestolino, regola di sale e pepe e mescola.
Copri con il coperchio e cuoci per 30 minuti a fuoco moderato o fino a quando zucca e patata risulteranno morbide. Togli dal fuoco e frulla la zuppa con il minipimer.
Riporta sul fuoco e fai cuocere per altri cinque minuti. Diluisci il curry, la noce moscata e lo zafferano nel mestolino di brodo tenuto da parte, aggiungi alla zuppa e mescola per amalgamare i sapori.
Versa nei piatti o in una grande zucca scavata per una presentazione più ad effetto e decora con semi di zucca.
Accompagna con crostini di pane e, se lo desideri, qualche scaglia di parmigiano, che si fonderà con il caldo della zuppa conferendo una deliziosa cremosità e un tocco saporito.