Salute

I tesori dell’alveare contro virus e batteri
Se le api scomparissero dalla terra, all’uomo resterebbero 4 anni di vita. Questa citazione è stata attribuita per diverso tempo al grande fisico e Pr...
salute

Esercizi oculari, yoga per gli occhi
Lavorare al computer e leggere sono attività che comportano una messa a fuoco della vista molto ravvicinata. La vita che conduciamo richiede sempre pi...
salute

Pelargonio o geranio del Sudafrica, il rimedio contro tosse e raffreddore
Pelargonium è una pianta della famiglia delle Geraniaceae, originaria dell’Africa e al giorno d’oggi diffusa in tutto il mondo nelle sue diverse varia...
salute

Babtisia
La baptisia è una pianta della famiglia delle Fabaceae o Leguminose, la stessa delle fave, dei ceci e delle lenticchie, giusto per fare qualche esempi...
salute

Tiglio
Il tiglio, nome scientifico Tilia, è una pianta della famiglia delle Tiliaceae, può raggiungere notevoli dimensioni ed è caratterizzata da una grande ...
salute

Anice stellato
L’anice stellato, nome scientifico Illicium verum, è una pianta sempreverde caratterizzata da frutti legnosi formati da 8-12 lobi disposti a stella co...
salute

Rigenera il cervello Parte 3, l’erboristeria in aiuto
Il nostro cervello cambia, si adatta e si rigenera da quando nasciamo fino alla vecchiaia, ecco cosa emerge dai più recenti studi scientifici. Quindi,...
salute

Rimedi naturali contro la ritenzione idrica
Un lungo periodo di inattività, una situazione che ci ha costretti a casa per settimane e magari una dieta povera di frutta e verdura e ricca, invece,...
salute

Allergie di stagione, i migliori rimedi naturali
La stagione delle allergie è iniziata portando con sé starnuti, naso che cola, mal di gola e occhi arrossati. Oggi vedremo dei rimedi naturali molto u...
salute

Sistema immunitario, gli smoothie della salute
Contro il coronavirus quello che possiamo fare è stare a casa il più possibile evitando motivi di contagio, mantenere una distanza di sicurezza tra pe...
salute