L’abete bianco, Abies Alba, appartiene alla famiglia delle Pinaceae e ha una corteccia grigio argentata che presenta delle piccole sacche contenenti trementina, una resina con proprietà balsamiche e antinfiammatorie, usata in caso di tosse, bronchite, gotta e reumatismi, ma che trova anche applicazione in campo industriale per la preparazione di vernici e pitture. Con le gemme di abete bianco invece si ottiene un macerato glicerico dalle interessanti proprietà benefiche per il corpo. Il macerato glicerico di abete bianco infatti aiuta a debellare le infezioni recidivanti delle vie aeree, come bronchite, rinofaringite, tonsillite o otite. Non solo, il rimedio è remineralizzante e favorisce la fissazione del calcio nelle ossa, risulta quindi utile in caso di rachitismo ma si applica anche in caso di osteoporosi e ritardo nella guarigione delle fratture. Il macerato glicerico 1 DH si assume a digiuno, prima di colazione, 30-50 gocce al giorno in un po’ di acqua. Per combattere rinofaringiti recidivanti può essere utile l’abbinamento con il macerato glicerico di rosa canina.

Abete bianco
novembre 12, 2017
Contrasta le infezioni recidivanti delle vie aeree come bronchiti, rinofaringiti, tonsilliti e otiti, utile in questo caso anche l’abbinamento con il macerato glicerico di rosa canina, il rimedio ha anche un potere remineralizzante, aiuta in caso di rachitismo, osteoporosi, ossa fragili
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Sani in cucina, le alternative allo zucchero bianco Parte 2, miele, xilitolo, aspartame e sciroppo di mais
Un caffè al bar, una confezione surgelata di pizza o una merendina, alimenti così diversi ma che hanno in comune un ingrediente immancabile, lo zucchero bianco. Il continuo consumo di zucchero è però collegato ad un risc...
Leggi
Sani in cucina, le alternative allo zucchero bianco Parte 1, stevia, sciroppo d’agave e zucchero di cocco
Lo zucchero bianco è probabilmente uno degli ingredienti più utilizzati e anche più pericolosi nell’alimentazione occidentale. Oltre allo zucchero che spesso aggiungiamo per dolcificare dessert e caffè, nel corso della g...
Leggi