Per condire l’insalata usiamo spesso, senza pensare, l’aceto, che insaporisce anche il piatto più blando. L’aceto non è però solo un condimento che conferisce carattere a diverse pietanze, dalle verdure cotte e crude ai legumi o anche alla frutta, ma ha anche interessanti proprietà salutari che cambiano a seconda del tipo di aceto. Eh sì, perché non esistono solo l’aceto di vino e di mele, i più conosciuti, ma anche aceto di frutti rossi, di miele, di riso, di cocco e, appunto, di lamponi. L’aceto di lamponi si ottiene facendo fermentare i lamponi e si caratterizza per importanti proprietà antinfiammatorie, utili quindi in caso di articolazioni doloranti e infiammate. Non solo, questo tipo di aceto, dal profumo intenso, è anche drenante, digestivo, soprattutto quando accompagna piatti pesanti e ricchi di grassi, disintossica e purifica il sangue e migliora la microcircolazione, aiutando a contrastare la ritenzione idrica e anche la sensazione di avere sempre mani e piedi freddi. Puoi usarlo per condire insalate, carni e pesci, ma senza esagerare per non coprire poi il vero sapore degli alimenti, bastano davvero poche gocce di aceto. In alternativa, puoi provare ad aggiungere un cucchiaino di questo aceto speciale a un bicchiere di acqua, da bere la mattina a digiuno. Questo aiuterà a ripulire il corpo dalle tossine ma anche a integrare vitamine e sali minerali, di cui questo aceto è ricco.

Aceto di lampone
luglio 29, 2018
Antinfiammatorio, digestivo, drenante, disintossicante e remineralizzante
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 45, il massaggio di eterna giovinezza
Era il quindicesimo secolo e una donna giapponese, Hino Tomiko, la moglie di uno dei generali che governò il Giappone e sotto il cui regno nacque e si diffuse persino la cerimonia del tè, chiese che venisse ideato, solo ...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 27, Ubtan, la maschera di bellezza indiana
Sa di spezie e di fiori il rimedio di bellezza di cui parleremo oggi, una maschera per viso e corpo della tradizione indiana. Questa maschera, chiamata ubtan, è una vera coccola rigenerante molto conosciuta e apprezzata ...
Leggi
Cosmetici naturali, come re e regine Parte 81, la foresta pluviale custodisce un tesoro di bellezza
Foresta pluviale australiana, 1857. La spedizione avanzava faticosamente tra cespugli, alberi frondosi e nuvole di insetti ronzanti. L'aria grondava umidità mentre poco più in là una cascata disegnava meravigliosi merlet...
Leggi
Zucchine e fiori di zucchine, i frutti dell'estate dalle potenti proprietà salutari
Questa è la stagione delle zucchine che, deliziose e saporite, portano il loro tocco allegro e salutare alle tue preparazioni. Vediamo quindi di capire le proprietà delle zucchine e anche dei loro fiori, che ormai si tro...
Leggi
Gelato, un alimento che sostituisce un pasto o solo un peccato di gola?
Einstein adorava il gelato. Peccato però che il suo gelato finisse inesorabilmente sulla maglietta o anche per terra. Infatti, come raccontò l’astronauta Charles Pete Conrad in un’intervista ad Oriana Fallaci riportata n...
Leggi