L’aceto è uno dei condimenti più conosciuti e diffusi, dà sapore senza pesare sul giro vita. L’aceto più comune è quello di vino seguito da quello di mele, ma in commercio tuttavia esistono innumerevoli varietà di aceto, prodotte da cereali o frutta, ognuna con un aroma e proprietà particolari. Per esempio, esiste l’aceto di ribes, ottenuto attraverso un lento processo di acetificazione in botti di legno del succo fermentato di ribes. Questo aceto ha proprietà calmanti e drenanti. Proprio per questo l’aceto di ribes aiuta a contrastare la fame nervosa, a prevenire la ritenzione idrica, la renella e i calcoli. Puoi aggiungerlo come condimento alle insalate, senza mai esagerare per evitare di togliere il vero sapore degli alimenti, o anche puoi mescolare qualche goccia a una ciotolina di olio evo per un pinzimonio salutare. In alternativa, come cura disintossicante, prova a diluire un cucchiaino di aceto di ribes in un bicchiere di acqua e bevi la mattina a digiuno.

Aceto di ribes
luglio 01, 2018
Proprietà calmanti e drenanti, utile contro accumulo di liquidi, fame nervosa, calcoli e renella
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali