Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Acidità e reflusso, dieta, rimedi e stile di vita che possono aiutare

Acidità e reflusso, dieta, rimedi e stile di vita che possono aiutare

ottobre 13, 2021
Cosa può peggiorare e cosa può migliorare acidità di stomaco e reflusso, ecco come piccole modifiche a dieta e stile di vita possono aiutarci a stare meglio
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L'acidità di stomaco, accompagnata da altri spiacevoli sintomi come aerofagia, rigurgito acido, nausea, crampi, dolore di stomaco o persino asma in persone predisposte, è una condizione che può capitare di frequente. Tuttavia, alcuni accorgimenti, modifiche nello stile di vita e alimenti possono contribuire a prevenire o attenuare acidità e reflusso. È di pochi mesi fa una review che raccoglie i principali risultati di studi precedenti e fa chiarezza su cosa effettivamente può favorire o contrastare acidità e reflusso (Zhang et al, Ther Clin Risk Manag., 2021).

Abitudini che favoriscono acidità e reflusso

Per prima cosa alcune abitudini come saltare la colazione, fare uno spuntino notturno e mangiare troppo in fretta possono favorire la comparsa di acidità e reflusso. Non solo, anche mangiare nonostante ci si senta già sazi e ingerire cibi troppo caldi può aprire la strada a queste condizioni. Infine, anche cenare troppo tardi la sera e non assicurare almeno tre ore di distanza tra il pasto e l'ora alla quale si va a dormire, una dieta ricca di grassi, fumare, consumare alcol e lo stress possono favorire l'acidità di stomaco (Taraszewska et al, RPZH, 2021).

Abitudini che proteggono da acidità e reflusso

Una dieta povera di carne e ricca in frutta e verdura è associata ad un rischio ridotto di sviluppare acidità e reflusso. Una moderata attività fisica, almeno 30 minuti tre volte al giorno, protegge dal rischio di acidità. Ma attenzione, non tutti gli sport sono ugualmente protettivi. Bicicletta, camminata e corsa leggera riducono il rischio di acidità e reflusso, invece attività come il sollevamento pesi possono peggiorare questa condizione. Non solo, anche fare attività fisica subito dopo i pasti può aumentare il rischio di acidità di stomaco (Taraszewska et al, RPZH, 2021).

Agrumi e acidità di stomaco

A differenza di quanto si possa pensare, gli agrumi non causano l'acidità di stomaco, anzi, risultano protettivi, ma a patto che vengano assunti ai pasti e non a digiuno. In caso contrario, invece, potrebbero peggiorare la condizione di reflusso.

Cibi piccanti, spezie e acidità di stomaco

Per chi soffre di acidità di stomaco, attenzione alle spezie piccanti e al peperoncino, che possono avere un impatto sulla mucosa dello stomaco peggiorando acidità e reflusso. Anche lo zenzero, ma solo se assunto in quantità eccessive, può causare in persone predisposte un peggioramento dell'acidità di stomaco. Invece, se lo zenzero viene assunto con moderazione, è persino protettivo (Modi et al, StatPearls Publishing, 2021).

Carboidrati e reflusso

Una dieta ricca di carboidrati può peggiorare i sintomi dell'acidità di stomaco. Infatti, è stato osservato che, in persone predisposte, la dieta DASH, che è una dieta ad alto contenuto di carboidrati ideata per tenere sotto controllo l'ipertensione e il rischio cardiovascolare, può aumentare acidità e reflusso (Wu et al, J Nutr, 2021).

Tè alla menta e acidità

Bere ogni giorno tè alla menta è considerato un fattore di rischio, in persone predisposte, per sviluppare o peggiorare l'acidità d stomaco (Jarosz et al, Prz Gastroenterol., 2014).

Rimedi Naturali contro acidità e reflusso

Il tè al limone è considerato protettivo in caso di acidità. Infatti, grazie al suo contenuto in D limonene è capace di neutralizzare l'iperacidità gastrica, supportare la normale peristalsi e portare sollievo in caso di acidità e reflusso (Sun et al, Altern Med Rev, 2007). Il D limonene è contenuto soprattutto nella buccia del limone, ecco perché in caso di acidità di stomaco si consiglia di preparare un tè sia con il succo che con la buccia del limone nel seguente modo. Taglia a metà un limone biologico. Spremi il succo del limone e versalo in un pentolino. Aggiungi le bucce di limone e una tazza abbondante d'acqua e porta ad ebollizione. Dal momento in cui l'acqua bolle aspetta cinque minuti, poi togli dal fuoco e lascia raffreddare. Una volta tiepido versa in una tazza e bevi. Non solo, anche il tulsi è di aiuto, in questo caso aggiungi due cucchiai di tulsi a un litro di acqua bollente, lascia in infusione per dieci minuti, quindi filtra e bevi. Poi, come abbiamo visto nel paragrafo precedente, anche lo zenzero, se preso in quantità moderate, contrasta l'acidità (Ahmed et al, BMC Complement Med Ther., 2020). Infine, il latte aiuta a neutralizzare l'acido eccessivo nello stomaco (Panda et al, Complement The Med , 2017).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti