Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Acido glicolico, il trattamento anti age e anti acne che viene dallo zucchero

Acido glicolico, il trattamento anti age e anti acne che viene dallo zucchero

aprile 11, 2021
Se usato con attenzione e senza esagerare l'acido glicolico attenua le rughe, rigenera la pelle, combatte le macchie ma anche l'acne, le cicatrici lasciate dai foruncoli e le infiammazioni
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Viene ricavato dallo zucchero e viene considerato un prezioso alleato di bellezza, sia per pelli mature che giovani a tendenza acneica. L'acido glicolico è sicuramente un prodotto molto utile e interessante per combattere rughe, macchie, foruncoli e cicatrici dell'acne, come mostrato da ricerche scientifiche, tuttavia va usato con attenzione, come vedremo meglio nel seguito, per evitare di incorrere in effetti collaterali.

Acido glicolico, proprietà contro rughe e fotoinvecchiamento

L'acido glicolico è una sostanza naturale appartenente al gruppo degli acidi alfa idrossidi. Questi acidi, come l'acido glicolico, ma anche lattico, malico, mandelico o tartarico, vengono usati da anni come peeling per esfoliare la pelle ed eliminare le cellule morte (Prestes et al, An Bras Dermatol, 2013). L'acido glicolico è il più conosciuto e utilizzato tra gli acidi alfa idrossidi. Viene ricavato dallo zucchero di canna e dalla barbabietola e, come è stato dimostrato, porta benefici in caso di pelle invecchiata prematuramente dai raggi solari. Infatti, l'acido glicolico aumenta lo spessore dell'epidermide, attiva i fibroplasti, che sono cellule che sintetizzano tutte le componenti che rappresentano la struttura di sostegno della pelle, aumenta il collagene, dal momento che ne aumenta la produzione da parte dei fibroplasti, contrasta le macchie e stimola il rinnovamento della pelle. Sono sufficienti tre applicazioni di acido glicolico al 70%, mantenuto per tre minuti sulla pelle, per attenuare le rughe sottili del viso (Prestes et al, An Bras Dermatol, 2013 - Smith et al, Int J Cosmet Sci, 1996).

Acido glicolico contro l'acne

L'acido glicolico è utile anche in caso di acne. Infatti, applicazioni di prodotti contenenti acido glicolico tra il 20 e il 50% sono considerate utili a ridurre le infiammazioni acneiche. Non solo, l'acido glicolico, anche a concentrazioni molto basse, sotto l'1%, dimostra di avere un'azione antibatterica, capace di rimuovere il batterio Propionibacterium acnes, responsabile dell'acne, e di agire contrastando le cicatrici lasciate dall'acne e l'eccessiva produzione di sebo (Valle-González et al, Sci Rep, 2020).

Acido glicolico, come si usa

L'acido glicolico si acquista a diverse concentrazione in farmacia o negozi specializzati. Tuttavia, per l'utilizzo in casa è meglio optare per prodotti a basse concentrazioni, forse più blandi ma più sicuri. Infatti, anche se online si possono acquistare facilmente prodotti con concentrazioni di acido glicolico elevate, anche al 70%, è meglio evitare peeling così forti se non si è professionisti del settore per non incorrere in effetti indesiderati. In ogni caso, per ottenere dei risultati sono necessarie più applicazioni, almeno tre o quattro, in giorni diversi, meglio se a distanza di qualche settimana per dare alla pelle il tempo di rigenerarsi, e possibilmente alla sera (Erbagci et al, Int J Dermatol, 2000). Si applicano poche gocce di prodotto sulla pelle e si lascia agire per pochi minuti. La sua azione è direttamente proporzionale al tempo che passa sulla pelle, ma non bisogna esagerare perché altrimenti il rischio è di ottenere lo stesso effetto che si cerca di contrastare. Per esempio, come abbiamo visto, applicare l'acido glicolico per tre minuti attenua le rughe sottili, invece, lasciare l'acido glicolico in posa per tempi lunghi, intorno ai quindici minuti, si dimostra utile a ridurre anche le rughe profonde (Prestes et al, An Bras Dermatol, 2013). Tuttavia, in questo caso, potrebbe aumentare, in persone predisposte, la comparsa di macchie dal momento che l'acido glicolico può rendere la pelle più sensibile alla radiazione ultravioletta. In base alle indicazioni degli autori degli esperimenti eseguiti sull'acido glicolico, è possibile evitare l'iperpigmentazione proteggendo la pelle con filtri solari e pre trattandola con sostanze che riducono la produzione di melanina, ma in questo caso il consiglio è di rivolgersi a un dermatologo. In generale, per l'uso in casa, è sempre bene attenersi a tempi di posa brevi. E qui c'è un altro punto da approfondire. Per interrompere l'effetto di un'applicazione di acido glicolico occorre utilizzare un prodotto che lo neutralizzi, si acquista nei negozi specializzati, o sciacquarlo via con l'acqua una volta trascorso il tempo di posa.

Acido glicolico… dallo zucchero!

E' possibile sfruttare le proprietà dell'acido glicolico semplicemente facendo un salto… in cucina! Infatti, l'acido glicolico è contenuto nello zucchero di canna, che lo rilascia quando entra in contratto con l'acqua. Certo, l'azione in questo caso sarà più blanda ma in ogni caso benefica. In una ciotolina versa due cucchiai di zucchero di canna e poche gocce di acqua, giusto per ottenere un composto un po' cremoso. Applica sul viso e massaggia lo scrub, puoi lasciarlo agire per qualche minuto quindi sciacqua il viso con acqua. Spruzza un'acqua floreale, come l'acqua di lavanda, che è lenitiva, ottima per calmare eventuali rossori, poi completa con una goccia di olio siero e/o con poca crema viso.

Acido glicolico, avvertenze

Come abbiamo avuto modo di vedere, applicare l'acido glicolico per un tempo eccessivo può causare la comparsa di macchie sulla pelle. Ma anche un normale utilizzo di questo prodotto può avere degli effetti collaterali, come pelle arrossata, prurito ed eritema (Soleymani et al, J Clin Aesthet Dermatol., 2018). In ogni caso, in seguito al trattamento con acido glicolico è sempre meglio prestare attenzione all'esposizione al sole in quanto la pelle potrebbe risultare più sensibile e delicata.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti