Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Acqua di fiori d’arancio

Acqua di fiori d’arancio

luglio 14, 2019
Lenitiva, antisettica e calmante, utile in caso di acne, couperose, pelle arida e spenta, ottimo contorno occhi idratante, lascia i capelli profumati e luminosi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Per distillazione in corrente di vapore dai fiori dell’arancio amaro, citrus aurantium della famiglia delle Rutaceae, non si ottiene solo un olio essenziale dal profumo affascinante, chiamato olio essenziale di neroli, ma anche un’acqua davvero speciale, usata sia in cucina per aromatizzare i dolci, ne bastano poche gocce, ma anche come potente cosmetico.

Acqua di fiori d’arancio, proprietà cosmetiche

L’acqua di fiori d’arancio ha proprietà lenitive, antisettiche, disinfettanti e antibatteriche e risulta rinfrescante sulla pelle. Non solo, questa acqua aromatizzata è anche un blando sedativo e calmante (Namazi et al, Iran J Pharm Res, Summer, 2014) e agisce contrastando depressione, stress e tristezza (Xing et al, Phytomedicine, Dec 2015).

Acqua di fiori d’arancio, usi e applicazioni

Viste queste caratteristiche puoi quindi nebulizzare l’acqua di fiori d’arancio come tonico prima di applicare la tua crema abituale, come dopobarba oppure puoi spruzzare la lozione anche durante il giorno sulla pelle del viso per rinfrescarla e rigenerarla. L’acqua di fiori d’arancio è utile in caso di pelle a tendenza acneica, irritata, come per esempio dopo la depilazione, con couperose ma anche spenta e arida. Ecco un’idea per una maschera viso in caso di pelle grassa, brufoli e punti neri. Prendi due cucchiaini di argilla verde ventilata e aggiungi tanta acqua di fiori di arancio quanta ne serve per ottenere una crema, applica il composto sul viso pulito e lascia agire per 10 minuti, poi sciacqua, spruzza un tonico e stendi la tua crema viso. Invece, per pelli mature, prova a mescolare 3 cucchiai di farina d’avena, che aiuterà a togliere le cellule morte, un cucchiaino di miele e due cucchiai di idrolato di fiori d’arancio, applica sul viso con un massaggio, lascia aire per dieci minuti poi sciacqua. Non solo, questa acqua profumata e dal profumo affascinante può anche essere applicata con un batuffolo sulla zona del contorno occhi grazie alla sua azione idratante e lenitiva. Anche per i capelli l’acqua di fiori d’arancio può risultare un vero trattamento di bellezza, prova ad aggiungere un paio di cucchiai di questo idrolato all’acqua dell’ultimo risciacquo, questo renderà i capelli profumati ma anche luminosi e sani.

Acqua di fiori d’arancio, avvertenze

L’unico accorgimento quando si usa l’acqua di fiori d’arancio come cosmetico è quello di evitare l’applicazione quando ci si espone al sole per evitare che la cute diventi fotosensibile. Per evitarlo, basterà usare l’idrolato alla sera. Come per tutti gli idrolati che vengono nebulizzati sul viso, anche in questo caso assicurati che l’acqua di fiori d’arancio non contenga alcol, che a lungo andare può irritare la pelle.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti