Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Albicocche

Albicocche

luglio 09, 2017
Vitamine e sali minerali, antiossidanti, saziano e combattono anemia, stanchezza e sistema immunitario indebolito, contro la stitichezza, tengono sotto controllo il colesterolo e la pressione sanguigna, per via esterna il decotto aiuta contro le emorroidi e le otiti
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Le albicocche sono i frutti dell’albicocco, o Prunus armeniaca, della famiglia delle Rosaceae. Le albicocche fresche contengono vitamine A e C e sali minerali come potassio, ferro, magnesio e fosforo, sono anche ricche di betacarotene, un potente antiossidante con un ruolo protettivo nei confronti di malattie cardiache, cataratta e ictus e di inibizione della crescita di cellule tumorali, come riportato nelle linee guida dall’American Institute for cancer research relativamente ai fitocomposti e al loro effetto sulla salute umana. Le albicocche sono anche ricche di fibra solubile, capace di stabilizzare la glicemia e con effetti benefici in caso di stipsi. Non solo, grazie alla presenza di fibra questi frutti aiutano a tenere sotto controllo la fame, donano un senso di sazietà e tengono sotto controllo il colesterolo. Le albicocche contengono ferro e sono indicate a contrastare l’anemia, la stanchezza e il sistema immunitario indebolito, infine hanno proprietà depurative. Puoi consumare le albicocche anche nella forma disidratata, ancora più ricche di potassio, utile contro l’ipertensione arteriosa. Attenzione però alla frutta disidratata in quanto, per una migliore conservazione, spesso vengono aggiunti solfiti che possono causare reazioni allergiche, meglio quindi preferire alimenti di provenienza biologica. Esiste anche un altro uso delle albicocche, riportato dal noto erborista francese Messegue che si basa un’antica tradizione che risale al grande medico arabo Mesuè e sull’esperienza di Messegue stesso. È possibile ottenere un decotto facendo bollire 100 grammi di polpa di albicocche fresche per litro d’acqua per 4-5 minuti, si filtra e una volta tiepido può essere utilizzato, per uso esterno, per impacchi in caso di emorroidi ma anche otiti e malanni delle vie respiratorie.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti