Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Alchechengi

Alchechengi

dicembre 10, 2017
Azione antiossidante, diuretica, antisettica ed antinfiammatoria, di aiuto contro le infiammazioni urinarie, ritenzione idrica, gotta, eccesso di acidi urici e calcoli, azione depurativa sul fegato, di supporto al sistema immunitario e per la salute della vista
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L’Alchechengi, nome scientifico physalis alkekengi, è una pianta perenne della famiglia delle Solanacee, la stessa della melanzana, della patata e del pomodoro, è di origine euroasiatica ed è caratterizzata da frutti piccoli, tondi e arancioni dall’aspetto simile a pomodorini circondati da un calice cartaceo che sembra una lanterna, non per niente i frutti sono chiamati anche lanterne cinesi. Queste bacche erano già note agli antichi, infatti l’antico medico greco Dioscoride le consigliava per la loro azione diuretica, proprietà riconosciuta tutt’ora. Grazie a quest’azione e alle proprietà antisettiche l’alchechengi si usa per trattare gotta, iperuricemia, calcolosi e infezioni delle vie urinarie come le cistiti. Ha anche un buon contenuto di vitamina C, acido citrico e tannini che conferiscono al frutto proprietà antiossidanti e protettive, utili alla saluta della vista, della pelle e delle articolazioni e di supporto al sistema immunitario risultando di aiuto quindi a contrastare i malanni di stagione. Infine, l’alchechengi ha anche proprietà depurative per il fegato. Vediamo come puoi assumere l’alchechengi ma presta attenzione se stai già assumendo farmaci diuretici, in questo caso chiedi prima consiglio al tuo medico di fiducia.

Frutti freschi e secchi

Puoi mangiare a merenda una manciata di questi frutti freschi o, se secchi, aggiungerli allo yogurt.

Tintura madre

Puoi assumere 40 gocce di tintura made di alchechengi 1-2 volte al giorno in poca acqua.

Decotto

Porta a bollore una tazza di acqua e 1 cucchiaio di alchechengi essiccati, lascia sobbollire per cinque minuti poi togli dal fuoco e lascia riposare per dieci minuti. Quindi filtra e bevi.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti