Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Alga wakame, fonte di iodio e dall'azione anti diabete e anti obesità

Alga wakame, fonte di iodio e dall'azione anti diabete e anti obesità

marzo 13, 2022
Fonte di iodio per il corretto funzionamento della tiroide, stimola il metabolismo, contrasta obesità, diabete e grasso addominale, proprietà antitumorali, protegge il fegato dall'accumulo di grassi, aiuta a ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Negli ultimi anni la fama delle alghe per uso culinario è cresciuta in tutto il mondo. E a ragione. Infatti, le alghe non conferiscono solo un tocco di gusto e colore ai piatti, ma apportano anche importanti benefici di cui parleremo nell'articolo di oggi.

Alga wakame, proprietà e nutrienti

L'alga wakame è una fonte di proteine, di fibre, di carboidrati, ma anche di vitamine, come vitamine del gruppo B, A, C ed E, e di sali minerali, come magnesio, calcio, ferro e manganese, oltre che di iodio (Yamada et al, Nihon Eiseigaku Zasshi, 1991). Non solo, l'alga wakame apporta sostanze antiossidanti, come la fucoxantina, della famiglia dei carotenoidi, e fucoidano, che è un polisaccaride (Martínez-Villaluenga et al, Mar Drugs, 2018).

Alga wakame contro obesità e diabete

L'alga wakame contrasta l'infiammazione che, sul lungo periodo, può aumentare il rischio di sviluppare obesità. Non solo, l'alga wakame contrasta l'assorbimento e l'accumulo di grassi, l'aumento di colesterolo e di trigliceridi e la resistenza all'insulina. Al tempo stesso questa alga così speciale stimola il metabolismo (Martínez-Villaluenga et al, Mar Drugs, 2018). Studi hanno anche osservato che la fucoxantina, una sostanza contenuta nell'alga wakame, abbinata con olio di melograno aiuta a ridurre il girovita e contrastare l'accumulo di grassi a livello del fegato (Abidov et al, Diabetes Obes Metab, 2010).

Alga wakame dall'azione antitumorale

L'alga wakame ha mostrato un'azione antitumorale e studi hanno evidenziato soprattutto la sua azione protettiva nei confronti del seno. Si ritiene che le proprietà anti cancro siano da ricondursi alla capacità dell'alga di contrastare l'angiogenesi e di favorire l'apoptosi. L'angiogenesi è la formazione di vasi sanguigni che hanno lo scopo di portare nutrimento alle cellule malate. L'apoptosi è la morte programmata delle cellule tumorali (Teas et al, J Appl Phycol, 2013).

Alga wakame e iodio

Lo iodio è un micronutriente essenziale per la sintesi degli ormoni tiroidei. Lo iodio si trova in pochi prodotti di origine terrestre mentre pesci, alghe e frutti di mare sono naturalmente ricchi di iodio. Pertanto, questi alimenti sono da tenere in considerazione, senza esagerare, per evitare una carenza di questa sostanza (Aakre et al, Nutrients, 2020). Infatti, una carenza di iodio può causare disordini tiroidei.

Alga wakame, rischi e avvertenze

Come detto nei paragrafi precedenti, l'alga wakame è una fonte di iodio ma può diventare anche una causa di consumo eccessivo di iodio, da evitare. Infatti, sia una carenza che un eccesso di iodio possono portare problemi alla tiroide. Non tutto lo iodio contenuto in questa alga viene assorbito dall'organismo, ma occorre tenerne conto per evitare di assumere un eccesso di questa sostanza. È importante quindi fare riferimento all'etichetta del prodotto che si acquista e che indica sempre la quantità massima settimanale di alga wakame consigliata (Cherry et al, Nutr Rev, 2019). In caso di problemi alla tiroide chiedi sempre consiglio al tuo medico prima di assumere l'alga wakame. Va poi aggiunta una considerazione riguardo allo iodo assunto attraverso la dieta. Alghe, ma anche frutti di mare o il sale iodato apportano iodio stabile che viene assorbito dalla tiroide e ne supporta la funzionalità, contribuendo anche a proteggerla da un'eventuale esposizione a radiazioni. Con questo non si vuol dire che per proteggersi dal rischio di radiazioni sia sufficiente ingerire grandi quantità di questi alimenti, cosa che risulterebbe molto dannosa. Quello che si vuole comunicare è che una dieta sana, varia ed equilibrata che includa anche alimenti contenti iodio rappresenta una protezione in più nei confronti della tiroide (Fonte Istituto Superiore di sanità).

Alga wakame, come si assume

L'alga wakame si trova generalmente in forma essiccata. L'alga va poi messa in ammollo in acqua per circa dieci minuti e poi può essere utilizzata per le varie preparazioni culinarie. Può esser aggiunta per esempio a zuppe e minestre ma anche insalate.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti