Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Alimenti brucia grassi Parte 2, le spezie zenzero e vaniglia

Alimenti brucia grassi Parte 2, le spezie zenzero e vaniglia

ottobre 07, 2018
Le spezie, come zenzero e vaniglia, possono aiutare a contrastare l’accumulo di adipe in eccesso aumentando il metabolismo, placando la voglia di dolce e la fame, attivando la termogenesi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Indice
  1. Zenzero

Nel post precedente dedicato alla dieta brucia grassi abbiamo avuto modo di vedere che l’accumulo eccessivo di adipe, soprattutto a livello del giro vita, può essere un nemico della salute. Infatti il tessuto adiposo, soprattutto se sotto forma di rotolini intorno alla pancia, non è inerte ma un vero e proprio organo che secerne sostanze infiammatorie ed ormoni creando, sul lungo periodo, il terreno fertile per malattie come diabete, problemi cardiovascolari, infiammazioni ma anche tumori. Ma in pratica, ora che sappiamo quanto il grasso eccessivo sia dannoso, cosa possiamo fare per contrastare i chili di troppo? L’alimentazione può aiutarci molto. In particolare le spezie, aggiunte ai pasti, possono contribuire a bruciare grassi e ridurre il senso di fame e la voglia di dolce.

Zenzero

La prima spezia brucia grassi per eccellenza è lo zenzero, che, in base a studi scientifici, stimola il metabolismo dei grassi, inibisce l’assorbimento degli zuccheri e regola la secrezione di insulina risultando un aiuto contro obesità, diabete e problemi cardiovascolari (Wang et al, Annals of the New York Academy of science, 2017). Non solo, l’azione brucia grassi e anti obesità dello zenzero si osserva sia per la spezia fresca, in questo caso l’azione è da ricondursi al principio attivo chiamato gingerolo, sia per la spezia sottoposta a calore, cioè quando, per esempio, si preparano tisane o si usa la spezia per cucinare. In questi casi l’effetto è dovuto invece al gingerenone A, un polifenolo presente nello zenzero che ha anche proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e anti cancro e che aumenta con il calore (Suk et al, Mol Nutr Food Res, 2017). Ma lo zenzero contrasta l’accumulo di grasso anche in altri modi, è in grado infatti di placare la sensazione di fame e stimolare la termogenesi, cioè un aumento della temperatura del corpo con conseguente accelerazione del metabolismo e dello smaltimento dei grassi (Mansour et al, Metabolism, 2012). Puoi quindi aggiungere, senza esagerare, una grattugiata di zenzero fresco ai tuoi piatti, come pesce o verdure, o puoi preparare gustosi infusi o insaporire torte e biscotti! SPAZIO Vaniglia - La vaniglia è così profumata che verrebbe voglia di aggiungerla ad ogni dolce che si prepara. E questa scelta non è buona solo per il palato ma lo è anche, in base a ricerche scientifiche, per la salute e la linea. Infatti l’aroma di vaniglia aggiunto ai piatti sembra in grado di tenere controllata la fame (Warwick et al, Physiol Behav, 1993), oltre a dare senso di benessere e contrastare la depressione e l’ansia, condizioni che potrebbero causare un desiderio continuo di mangiare con la conseguenza di accumulare grasso in eccesso (Shoeb et al, Indian J Pharmacol, 2013).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti