Come abbiamo avuto modo di vedere nei post precedenti, contrastare i chili di troppo, e in particolare il grasso sul giro vita, è una scelta per la salute. Infatti, il tessuto adiposo, soprattutto quello localizzato sulla pancia, è un organo endocrino a tutti gli effetti capace di produrre ormoni e sostanze infiammatorie, causando quindi un’infiammazione cronica che sappiamo alla base di diverse malattie, come diabete, ipertensione, tumori e problemi cardiaci (Coelho et al, Arch Med Sci, 2013 - Deng et al, Annu Rev Pathol, 2016). Alcune spezie possono risultare però molto utili per aiutarci a tenere sotto controlli il peso corporeo.
Curcuma
Ed eccoci arrivati alla curcuma, una spezia dalla potente azione antinfiammatoria e tra le più studiate dalla scienza. Anche la curcuma può aiutare a contrastare il grasso in eccesso grazie a due meccanismi di azione. Il primo effetto di questa spezia è quello di ridurre direttamente l’obesità aumentando la perdita di peso, favorendo la riduzione del giro vita e dell’indice di massa corporea (Di Pierro et al, Eur Rev Med Pharmacol Sci, 2015). La curcuma infatti limita l’assorbimento degli zuccheri evitando così pericolosi picchi glicemici e, di conseguenza, il rilascio di quantità maggiori di insulina (Dong-wei Zhang et al, Evi Based Complement Alternat Med, 2013). È proprio l’insulina che segnala al corpo che in circolo c’è una quantità eccessiva di zuccheri e in questo modo stimola l’accumulo di grasso. Pertanto, riducendo gli zuccheri nel sangue, si limita anche questo meccanismo dell’accumulo di grasso che, se per i nostri antenati abituati a patire la fame per lunghi periodi poteva significare la sopravvivenza creando scorte per i tempi più duri, per noi, che invece abbiamo a disposizione da mangiare tutti i giorni, può diventare un pericolo dal momento che queste scorte difficilmente verranno intaccate. L’altro meccanismo di azione della curcuma consiste nel fatto che questa spezia è in grado di agire direttamente sul tessuto adiposo inibendo l’infiammazione cronica (Bradford, Biofactors, 2013). Per assicurarsi il massimo beneficio dalla curcuma puoi mescolare 1 cucchiaino di curcuma, una macinata di pepe nero, che aiuta la spezia a superare la barriera dello stomaco, e olio evo fino ad ottenere una crema. Puoi aggiungere questo condimento alle insalate.
Pepe
Il pepe nero non aumenta solo l’assorbimento della curcuma ma può anche agire direttamente contro il grasso in eccesso. Infatti, uno dei suoi principi attivi, la piperina, è in grado di ridurre il grasso, il peso corporeo, il colesterolo cattivo LDL, i trigliceridi e la glicemia senza modificare l’appetito ma aumentando il metabolismo dei muscoli a riposo (Shah et al, Idian J Pharmacol, 2011 e Nogara et al, PNAS, 2016).
Chiodi di garofano
I chiodi di garofano proteggono il fegato e hanno effetti benefici sul fegato grasso, aiutano a ridurre colesterolo e trigliceridi (Al-Okbi et al, J Med Food, 2014) e contrastano l’obesità (Ding et al, Food Funct, 2017). Li puoi usare per insaporire i tuoi piatti ma presta attenzione a non eccedere nell’uso in quanto potrebbero avere un effetto irritante sulla mucosa gastrica.