Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Alimenti brucia grassi Parte 6, le spezie senape e ginseng

Alimenti brucia grassi Parte 6, le spezie senape e ginseng

novembre 04, 2018
Senape e ginseng come alleate per mantenere il peso forma, contrastare l’obesità, il diabete e il colesterolo in eccesso, sulla base di studi scientifici
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Ed eccoci arrivati ad un altro capitolo dedicato a quegli alimenti che, con meccanismi differenti, possono aiutarci a contrastare l’obesità e il grasso addominale, in quanto queste condizioni si sono dimostrate delle nemiche alla nostra salute rinfocolando l’infiammazione cronica e creando il terreno favorevole per diverse malattie. In questa prima parte ci stiamo dedicando alle spezie che, aggiunte ai piatti, non danno solo gusto ma possono anche aiutare a ridurre l’accumulo di grasso ed aumentare il dispendio di energia. Comunque, anche se le spezie sono potenti, ricordati che non bisogna mai esagerare con il loro consumo e che la loro azione è da vedersi all’interno di uno stile di vita sano e attivo.

Senape

La senape è molto saporita e, grazie al suo sapore deciso, può accompagnare piatti di carne, verdure o piadine. Tuttavia il suo ruolo sul metabolismo è dibattuto. In base ad una ricerca del 1986 e pubblicata sulla rivista Human Nutrition, Clinical nutrition da un team dell’England's Oxford Polytechnic Institute (Henry et al, Effect of spiced food on metabolic rate, 1986) infatti, basterebbe un cucchiaino di senape per aumentare il metabolismo del 25% per diverse ore dopo il pasto. Questa azione sarebbe da ricondursi all’isotiocianato di allile, la sostanza che conferisce il sapore piccante. Questo risultato è stato recentemente messo in discussione da uno studio (Langeveld et al, Am J Clin Nutr, 2017) che invece non ha osservato nessun beneficio dal punto di vista del metabolismo e della prevenzione all’accumulo di grasso in seguito all’assunzione di senape. Noi riportiamo quest’ultima ricerca per dovere di cronaca anche se si può contestare che il campione su cui è stata eseguita era molto ristretto, nemmeno una decina di persone, quindi i risultati non si possono considerare definitivi. Al di là comunque del fatto che la senape possa o meno avere un ruolo nell’accelerare il metabolismo, rimane il suo provato potere anti cancro (Bhattacharya et al, Carcinogenesis, 2010), quindi arricchire i propri piatti con un po’ di senape è certamente una buona scelta, in attesa che la scienza faccia chiarezza anche sul suo effetto anti obesità.

Ginseng

Il ginseng, nome scientifico Panax ginseng, è una spezia che aiuta a contrastare l’obesità. Anche se altri studi dovranno seguire per dimostrare questo affetto, sembra che il ginseng, e i suoi principi attivi, i ginsenosidi, siano in grado di aumentare il consumo energetico e di ridurre l’accumulo di grasso (Zhipeng et al, J Ginseng Res, Jan 2018). Non solo, il ginseng si è dimostrato utile anche in caso di diabete tipo 2 riducendo la glicemia a digiuno, migliorando l’utilizzo degli zuccheri nel sangue e regolando la produzione di insulina (Jae Joon Wee et al, Herbal Medicine: Biomolecular and Clinical Aspect, Chapter 8). Infine, questa radice agisce anche contro il fegato grasso e il colesterolo in eccesso, aiutando a ridurre sia il colesterolo totale che i trigliceridi (Cui et al, J Int Med Res, Aug-Sep 1998). Puoi usare questa spezia sia per preparare infusi che per insaporire i tuoi piatti, per esempio puoi grattugiare la radice fresca su zuppe o minestre.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti