Il peso forma e la guerra alla tanto odiata “pancetta” non dovrebbero essere considerati una questione estetica ma di salute. Infatti, quando il grasso si accumula nella zona del giro vita questo potrebbe, sul lungo periodo, provocare uno stato di infiammazione cronica, il terreno ideale a diverse malattie. Uno stile di vita che preveda un’attività fisica moderata è sicuramente una buona scelta, così come preferire farine e riso non raffinati, privilegiare frutta e, soprattutto, verdura, ma un aiuto può anche venire da alcuni alimenti che, in base a studi scientifici, si dimostrano in grado smaltire il grasso in eccesso con diversi meccanismi. Vediamo le proprietà anti obesità di due bevande molto famose, il tè bianco e il mate.
Tè bianco
Il tè bianco è una bevanda ottenuta per infusione delle foglie della pianta del tè, la Camellia sinensis, la stessa da cui si ottengono il tè verde e il tè nero. Si tratta di una varietà di tè molto pregiata, non fermentata e proveniente dalla raccolta dei primi germogli ricoperti da una peluria bianca. Il tè bianco è un tè ricco di antiossidanti, dal potente effetto anti tumorale e anche, come hanno dimostrato diversi studi scientifici, anche anti obesità. Il tè bianco è infatti una preziosa fonte di epigallocatechina gallato, una catechina dal potere antiossidante che sembra determinare la capacità di questo tipo di tè di inibire l’adipogenesi, la formazione cioè del grasso corporeo, e di indurre la lipolisi, il meccanismo attraverso il quale il grasso accumulato viene smaltito (Soehle et al, Nutr Metab, May 2009). Non solo, il tè bianco è anche ritenuto capace di aumentare il metabolismo aumentando il dispendio energetico (Hursel et al, Int J Obes, Apr 2010). Come nel caso del tè verde, anche per quanto riguarda il tè bianco bisogna usare alcuni accorgimenti per preparare questa bevanda in modo da estrarre le sue preziose catechine. In primo luogo l’acqua non deve bollire, ma raggiungere una temperatura di circa 70°C, per quanto riguarda il tempo di infusione questo varia molto in base al tipo di tè bianco e può andare da dieci fino anche a venti minuti.
Mate
Yerba mate, o semplicemente mate, viene dalle foglie della pianta Ilex paraguariensis e si usa per preparare una bevanda capace di migliorare la concentrazione ma anche con un prezioso effetto anti obesità. È stato dimostrato infatti che l’erba mate è in grado di accelerare il metabolismo, aumentare il dispendio energetico, diminuire l’indice di massa corporea, ridurre il colesterolo, i trigliceridi e il glucosio nel sangue (Young-Rye et al, Lab Anim Res, Mar 2012 - Hussei et al, Biol Pharm Bull, 2011). L’infusione del mate avviene a 70° per dieci minuti, due cucchiai di pianta per litro di acqua.