L’amamelide è una pianta che vanta proprietà astringenti, vaso protettrici, antinfiammatorie ed antiemorragiche. L’amamelide contrasta la diarrea, aiuta in caso di mal di gola e infiammazioni alle gengive ma soprattutto risulta un rimedio in caso di emorroidi e altri disturbi del sistema circolatorio come varici, flebiti, cellulite e fragilità capillare, dal momento che rafforza le pareti dei vasi sanguigni e contrasta i ristagni. Grazie all’azione antiemorragica l’amamelide può essere utilizzata per dare sollievo in caso di mestruazioni dolorose e troppo abbondanti. Non solo, per uso esterno questa pianta trova applicazione come rimedio in caso di pelle irritata, arrossata, con couperose o acne, in questo caso è possibile reperire la pomata a base di amamelide in erboristeria.
Infuso
Lascia in infusione un cucchiaio di foglie di amamelide in una tazza di acqua bollente per 10 minuti. Filtra e bevi due tazze al giorno preferibilmente lontane dai pasti. Puoi usare l’infuso anche per eseguire gargarismi in caso di infiammazioni del cavo orale e della gola.
Tintura madre
Prova la tintura madre: 30 gocce 3 volte al giorno per cicli di due mesi