L’ananas è costituita per la maggior parte da acqua, contiene poi importanti vitamine, come la vitamina A, vitamine del gruppo B, C, K, sali minerali quali manganese, potassio, fosforo e magnesio. Questo frutto contiene anche un enzima, la bromelina, con potente azione antinfiammatoria, che trova applicazione per esempio in caso di cistiti, gastriti, coliti e colon irritabile, prostatiti. Non solo, l’ananas aiuta la digestione, soprattutto dopo pasti abbondanti o per chi ha problemi digestivi, e sembra ridurre la possibilità di formazione dei trombi migliorando la circolazione. Infine l’ananas ha un’azione diuretica, contrastando la ritenzione idrica e risultando di aiuto in caso di cellulite. L’ananas si può consumare come frutto fresco, nelle macedonie o come succo. Ricordati però di non eliminare mai del tutto la parte centrale, più dura, ma ricca di bromelina. In caso tu stia assumendo farmaci anticoagulanti è bene non eccedere nel consumo di ananas.

Ananas
luglio 17, 2016
Vitamine e sali minerali, aiuta la digestione, porta sollievo in caso di infiammazioni come cistiti, colon irritabile, prostatiti, gastriti, azione diuretica, contrasta ritenzione idrica e cellulite, favorisce la circolazione e riduce il rischio di formazione di trombi
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Stanchezza e affaticamento quando arriva il caldo, ecco le bevande che idratano e ricaricano di energia
Quando fuori le temperature si alzano è normale avvertire maggiormente un senso di stanchezza e affaticamento. Si tratta di un evento normale anche in persone perfettamente sane, causato da un aumento della sudorazione, ...
Leggi
Esercizi oculari, per migliorare la vista aumenta la mobilità degli occhi
William Bates era un oculista di New York che ideò un metodo per migliorare la vista attraverso esercizi oculari, di visualizzazione e di rilassamento. Questa tecnica è stata ed è al centro di numerosi dibattiti tra chi ...
Leggi
Pelargonio o geranio del Sudafrica, il rimedio contro tosse e raffreddore
Pelargonium è una pianta della famiglia delle Geraniaceae, originaria dell’Africa e al giorno d’oggi diffusa in tutto il mondo nelle sue diverse varianti. Come non ricordare i gerani che abbelliscono balconi e davanzali ...
Leggi