Dal frutto dell’ananas, nome scientifico Ananassa sativa della famiglia delle Bromeliacee, si ottiene un rimedio erboristico sotto forma di tintura madre dall’azione drenante, capace di stimolare il metabolismo, con proprietà digestive e rimineralizzanti grazie alla presenza di sali minerali quali manganese, potassio, magnesio, calcio, ferro, fosforo e iodio. Non solo, la bromelina, presente soprattutto nel gambo dell’ananas, svolge anche un’azione antinfiammatoria e antiedematosa. La tintura madre di ananas quindi si presta ad essere usata per contrastare sovrappeso e obesità, ritenzione idrica, gambe pesanti, cellulite, articolazioni gonfie e doloranti, problemi digestivi ma anche per tonificare l’organismo nel periodo di convalescenza e per contrastare e lenire i focolai infiammatori. Puoi assumere 40 gocce di tintura madre in poca acqua un quarto d’ora prima dei pasti principali. In alternativa esiste anche l’estratto secco, da assumere in capsule prima dei pasti principali. Attenzione se stai assumendo anticoagulanti in quanto potrebbero verificarsi interazioni.

Ananas, erboristeria
aprile 01, 2018
Sotto forma di estratto secco o tintura madre, azione drenante e antinfiammatoria utile per contrastare la cellulite, i focolai infiammatori, articolazioni doloranti, problemi digestivi, sovrappeso e obesità
sovrappeso
articolazioni gonfie
articolazioni doloranti
cattiva digestione
cellulite
ritenzione idrica
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali