Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Antiossidanti Parte 1, i radicali liberi e gli antiossidanti

Antiossidanti Parte 1, i radicali liberi e gli antiossidanti

luglio 11, 2018
Gli antiossidanti sono sostanze capaci di contrastare i radicali liberi, alla base dei processi di invecchiamento nel nostro corpo e di molte malattie legate all’età come diabete, ipertensione, malattie degenerative, cataratta
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Gli antiossidanti sono delle sostanze molto potenti e benefiche legate ad una domanda, perché invecchiamo? Per trovare la risposta bisogna andare indietro fino al 1956 quando il dottor Denham Harman, americano, accusò i radicali liberi di essere la causa dell’invecchiamento del nostro corpo. Questo gli valse anche nel 1995 il premio Nobel. Ma cosa sono i radicali liberi e qual è il ruolo degli antiossidanti nei loro confronti? Andiamo con ordine, i radicali liberi sono delle molecole a cui manca un elettrone e che vanno a cercarlo da molecole vicine, che a loro volta diventano radicali liberi e così via causando danni alla struttura cellulare e al DNA. I radicali liberi sono una condizione normale nel nostro corpo, infatti si originano quando respiriamo, prendiamo il sole, viviamo in città inquinate ma possono essere prodotti anche in seguito ad abitudini sbagliate come il fumo, troppa attività fisica intensa, stress, alcool, un’alimentazione troppo ricca di grassi saturi e proteine animali, cotture alla griglia, l’assunzione di alcuni farmaci ma anche come conseguenza della difesa che il corpo mette in atto per contrastare batteri, virus o infiammazioni. Il corpo ha a disposizione uno strumento per combattere i radicali liberi, e cioè gli antiossidanti, che sono sostanze che forniscono ai radicali liberi gli elettroni di cui sono privi. Gli antiossidanti sono sia endogeni, cioè prodotti dal nostro corpo ma in numero limitato, sia esogeni, introdotti cioè con l’alimentazione. Quando il corpo produce troppi radicali liberi si ha quello che si chiama stress ossidativo, alla base di numerose malattie collegate all’invecchiamento come arteriosclerosi, cataratta, Alzheimer, Parkinson, diabete, artrite, ipertensione. È importante quindi contrastare lo stress ossidativo e combattere l’eccesso di radicali liberi introducendo con la dieta gli antiossidanti. Tra gli antiossidanti abbiamo vitamine, quali la A, la C e la E, fitocomplessi quali flavonoidi e carotenoidi e alcuni minerali come selenio, rame, zinco, magnesio e manganese. Per capire quali sono i cibi che più di altri possono aiutare a contrastare i radicali liberi è stata messa a punto una classifica basata su unità ORAC, di cui però parleremo nel prossimo post.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti