L’aronia, nome scientifico aronia melanocarpa, è un cespuglio della famiglia delle Rosaceae. I suoi frutti sono bacche che, per aspetto, ricordano i mirtilli anche se hanno un sapore più aspro. Dell’aronia si consumano proprio queste bacche essiccate o sotto forma di succo.
Aronia, proprietà
Per quanto riguarda le proprietà, le bacche di aronia sono una fonte di vitamina K, importante per la salute delle ossa e per la corretta coagulazione sanguigna, vitamina C, gruppo B, sali minerali quali calcio, potassio e magnesio. Le bacche sono poi altamente antiossidanti essendo ricche soprattutto di antociani. Gli antociani sono sostanze della classe dei flavonoidi che, oltre a dare l’intenso colore blu scuro alle bacche di aronia, ne fanno anche un rimedio naturale molto potente. L’aronia infatti è capace di proteggere il fegato e lo stomaco, supporta il sistema immunitario, è antitumorale, antinfiammatoria e antivirale (Jurikova et al, Molecules, Jun 2017). Pensa che, in base a studi scientifici, l’aronia si è dimostrata capace persino di contrastare il virus dell’influenza di tipo A (Valcheva-Kuzmanova et al, Folia Med, 2006). Non solo, ricerche scientifiche hanno mostrato che il succo di aronia ha un’azione ipoglicemizzante, capace quindi di tenere sotto controllo i valori di glicemia nel sangue, oltre che agire riducendo il grasso addominale e diminuendo colesterolo e trigliceridi (Banjari et al, Frint Nutr, Nov 2017). L’aronia ha effetti benefici anche sul sistema cardiovascolare proteggendo la salute delle pareti dei vasi sanguigni e contribuendo a prevenire l’arteriosclerosi (Zapolska-Downar et al, Eur J Nutr, Aug 2012). Infine, l’aronia aiuta a sgonfiare le gambe e a combattere la cellulite (Savikin et al, J Med Food, May 2014). Pertanto puoi utilizzare l’aronia per il benessere generale dell'organismo, in convalescenza o per fortificare un sistema immunitario indebolito, in caso di ritenzione idrica e cellulite, glicemia e colesterolo elevati, sovrappeso. SPZIO Aronia, come assumerla ed effetti collaterali - Come accennato, puoi trovare l’aronia nei supermercati o negozi specializzati, anche online, sotto forma di bacche essiccate, da aggiungere per esempio allo yogurt di soia del mattino, oppure succo. In quest'ultimo caso la dose è di un bicchierino al giorno. Non sono segnalati possibili effetti indesiderati o tossici per quanto riguarda l’assunzione di aronia (Valcheva-Kuzmanova et al, Folia Med, 2006).