Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Auricularia

Auricularia

settembre 08, 2019
Antiossidante, fonte di vitamine e sali minerali, rinforza il sistema immunitario, aiuta ad abbassare il colesterolo e la glicemia, promuove la sintesi di collagene e acido ialuronico contrastando le rughe
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L’auricularia auricula judae, noto anche come orecchio di Giuda, è un fungo commestibile caratterizzato da un’inconfondibile forma allungata, simile ad un orecchio. Questo fungo cresce sui tronchi degli alberi, soprattutto sambuco, e viene utilizzato fin dai tempi antichi in Cina come cibo e rimedio erboristico (Balakrishnan et al, International Journal of Pharmacy and Pharmaceutical Sciences, Jan 2015). Dal fungo auricularia viene ricavato un integratore dalle importanti proprietà medicinali, utili al benessere dell’organismo e alla prevenzione di influenza, rughe, diabete tipo 2, problemi cardiovascolari e tumori.

Auricularia, proprietà

La scienza sta dedicando molta attenzione a questo fungo e quello che sta emergendo da ricerche scientifiche è che l’estratto di auricularia è un potente antiossidante ma anche un cosmetico di bellezza, capace di migliorare la salute della pelle contrastando rughe e invecchiamento. Infatti, l’assunzione di auricularia promuove la produzione di procollagene, un precursore del collagene, la principale proteina che compone la pelle, e aumenta la sintesi di acido ialuronico, che idrata la pelle e ne protegge l’elasticità (Choi et al, Nat Prod Res, May 2018). Non solo, l’auricularia, grazie a particolari sostanze della classe dei polisaccaridi, che sono un tipo di carboidrati, ha un effetto anti diabete contribuendo a ridurre la glicemia, abbassa il colesterolo inibendone la produzione da parte del fegato, stimola la risposta immunitaria, risultando utile a prevenire influenze e raffreddori, apporta vitamina D2, che è una delle due forme con cui si presenta la vitamina D, ma è anche fonte di vitamina C e sali minerali, soprattutto potassio e manganese (Chen et al, J Food Sci Technol, Dec 2011 - Ohiri et al, Int J Med Mushrooms, 2017 - Ma et al, Pharmacol Res, Jun 2018). Infine, questo fungo ha anche un’azione antimicrobica nei confronti di Escherichia coli e Staphylococcus aureus e anticoagulante con un effetto anti trombotico (Yoon et al, Throm Res, 2003 - Cai et al, Int J Med Mushrooms, 2015).

Auricularia, avvertenze

Puoi trovare il fungo sotto forma di compresse di estratto secco. Non usare l’auricularia se stai assumendo farmaci anticoagulanti o per il diabete, evita in gravidanza o se ne desideri una in quanto il fungo potrebbe agire rilassando eccessivamente le pareti dell’utero.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti