Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Avena colloidale, una coccola di bellezza

Avena colloidale, una coccola di bellezza

settembre 11, 2019
Idratante, purificante, detergente, lenitiva, antinfiammatoria e anti istaminica, utile in caso di psoriasi, rash cutaneo, pelle secca, dermatite atopica, eritema, irritazioni
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

L’avena, nome scientifico avena sativa, è un cereale davvero speciale dal momento che risulta ricca in fibre, vitamine, soprattutto E e gruppo B, proteine, grassi e minerali. Dall’avena si ottiene una farina che non ha solo un uso in ambito culinario ma vanta anche una lunga tradizione come cosmetico naturale per trattare alcuni disturbi a carico della pelle grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. L’avena colloidale è un tipo di farina di avena che si ricava macinando molto finemente l’avena. Il prodotto pronto all’uso è diventato disponibile dal 1945 e al giorno d’oggi è possibile reperire in commercio sia avena colloidale pura che diversi prodotti, come shampoo, lozioni, creme e detergenti a base di avena colloidale.

Avena colloidale, le proprietà di bellezza provate dalla scienza

Come provato da studi scientifici (Ilnytska et al, J Drugs Dermatol, Jun 2016), l’avena colloidale è idratante, antinfiammatoria, anti istaminica, purificante, detergente e aiuta a ripristinare la barriera cutanea danneggiata grazie alle sostanze che contiene quali saponine, amidi e particolari fibre chiamate beta glucani (Cerio et al, J Drugs Dermatol, Sep 2010 - Reynertson et al, J Drugs Dermatol, Jan 2015 - Kurtz et al, J drugs Dermatol, Feb 2007). Pertanto, viste queste caratteristiche, l’avena colloidale risulta un aiuto in caso di diverse problematiche che interessano la pelle, sia del viso che del corpo, quali dermatite atopica, psoriasi, rash cutaneo, pelle secca, eritema, prurito e irritazioni da pannolino. In particolare, sono stati anche condotti studi per valutare l’efficacia di una crema contenetene l’1% di avena colloidale su persone che presentavano dermatite atopica. Ebbene, dopo 14 giorni di applicazione miglioramenti nei sintomi si sono registrati per più dell’80% dei partecipanti allo studio (Lisante et al, J Drugs Dermatol, Jul 2017).

Avena colloidale, dove si acquista e come si usa

Prodotti a base di avena colloidale si trovano facilmente nelle profumerie, farmacie, erboristeria e online. In alternativa, puoi acquistare l’avena colloidale nella sua forma pura. Si trova in polvere e, in questo caso, presta attenzione che compaia la scritta avena colloidale. Puoi preparare un bagno per dare sollievo alla pelle in caso di pruriti e dermatiti ma anche per avere una pelle morbida e idratata. In questo caso inizia a riempire la vasca con acqua tiepida, man mano che l’acqua scorre aggiungi una tazza di avena colloidale e mescola con la mano, termina di riempire la vasca e a questo punto l’acqua dovrebbe risultare di un colore latteo. Immergiti per 15 minuti. Questo bagno risulta anche benefico per la pelle dei bambini piccoli e neonati. Puoi anche preparare una maschera viso dall’azione detergente, purificante, idratante e lenitiva. Mescola l’avena a poca acqua fino a formare una crema, stendi sul viso come una maschera e lascia in posa per 10 minuti, poi sciacqua.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti