Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Bacopa

Bacopa

giugno 16, 2019
Provata azione neuroprotettiva, capace di migliorare l’attenzione e le funzionalità cognitive, antiossidante e antinfiammatoria
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Bacopa monnieri, anche chiamata issopo d’acqua, è un’erba perenne la cui fama sta rapidamente crescendo in tutto il mondo come rimedio per migliorare la memoria. Appartenente all’antica tradizione della medicina ayurvedica, la bacopa è diventata anche oggetto di studio da parte della scienza per verificare le proprietà che le si attribuiscono. Al di là di slogan pubblicitari, spesso senza fondamento, che fanno della bacopa un rimedio contro ogni tipo di disturbo, dai problemi di stomaco all’ansia, questa pianta mostra un reale effetto sulle funzionalità cognitive. Infatti, studi scientifici (Nemetchek et al, J Ethnopharmacol, Feb 2017) hanno osservato che bacopa ha un’azione antinfiammatoria e antiossidante sul cervello, proteggendolo dai danni dei radicali liberi. Non solo, questa pianta aumenta il flusso di sangue al cervello, senza alterare la pressione sanguigna globale, e migliora l’attenzione, il processo di elaborazione di quanto appena appreso e la capacità di ricordare nuove informazioni, soprattutto nuove parole (Roodenrys et al, Neuropsychopharmacology, 2002 - Aguiar et al, Rejuvenation Res, Aug 2013). Queste proprietà si devono a delle sostanze contenute nella bacopa come alcaloidi e saponine, che si considerano capaci di migliorare la trasmissione tra i neuroni (Kumar et al, Evid Based Complement Alternat Med, Oct 2016). Infine, bacopa è considerata anche un rimedio molto promettente sia in caso di disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività nei bambini sia, negli adulti, in caso di Alzheimer, ma in entrambi i casi gli studi a disposizione sono molto limitati e quindi, per avere davvero la certezza di queste azioni, altre ricerche dovranno seguire (Chaudhari et al, Ann Neurosci, Mat 2017 - Dave et al, Adv Mind Body Med, 2014 ). Puoi assumere Bacopa sotto forma di estratto secco. Negli studi scientifici (Kumar et al, Evid Based Complement Alternat Med, Oct 2016) la dose studiata era di 300 mg al giorno e i primi risultati sono stati osservati dopo 6 settimane. In generale l’assunzione di bacopa è considerata sicura anche se possono verificarsi degli effetti indesiderati come nausea, crampi allo stomaco o diarrea (Morgan et al, J Altern Complement Med, Jul 2010). Evita in gravidanza in quanto non sono stati eseguiti studi sulla sicurezza dell’assunzione di questo rimedio in un periodo così delicato e consulta il tuo medico se stai già assumendo farmaci per verificare eventuali interazioni. Infatti viene riportato (Khurshid et al, Braz J Pharm Sci, 2017) che la bacopa può interagire con i farmaci, per esempio con amitriptilina che è un antidepressivo e può essere usato anche per combattere alcune forme di cefalea.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti