Il bamboo, o bambù, è una pianta della famiglia delle Graminacee, tipica delle regioni tropicali e sub-tropicali si caratterizza per fusti flessuosi, alti ma al tempo stesso molto resistenti. Il bambù, proprio per queste caratteristiche, può essere usato per realizzare opere architettoniche, mobili di arredamento ma anche carta e tessuti. Non solo, il bambù ha anche proprietà salutari, risulta infatti fonte di sali minerali e antiossidanti, in particolare è ricco soprattutto di silicio, potassio e colina, importanti per preservare l’elasticità dei tessuti, la flessibilità dei vasi sanguigni, la salute di pelle e cartilagini. In caso di disturbi e infiammazioni delle articolazioni, per un’azione anti-age sulla pelle e per irrobustire unghie e capelli, per dare stimolo al sistema immunitario e attenuare eventuali infiammazioni, puoi ricorrere a integratori di bambù, 1 compressa due volte al giorno ai pasti e con abbondante acqua, la cura si può seguire per un mese e può essere ripetuta durante l’anno. Il bambù può anche essere assunto sotto forma di tisana, in questo caso porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e metti in infusione per circa cinque minuti un cucchiaino di foglie di bambù essiccate, filtra e bevi. Evita il bambù in gravidanza, allattamento o se soffri di disturbi ai reni.

Bamboo
marzo 19, 2017
Antiossidanti e sali minerali, protegge le articolazioni e rinforza pelle, capelli e unghie, capace di rinforzare il sistema immunitario indebolito
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali