La banana è un frutto ricco di fibre e zuccheri. Apporta sali minerali, quali potassio, molto importante per il sistema cardiovascolare, per regolare la pressione sanguigna e per migliorare la concentrazione nei periodi di grande fatica mentale, magnesio, calcio, ferro, fosforo e selenio, vitamine quali la A, gruppo B, vitamina C, K e J, ma anche importanti antiossidanti come luteina, beta-carotene. La banana è energetica e questo la rende uno spuntino ideale in caso di stanchezza e sforzo fisico e mentale, non solo, la banana riduce il senso di fame ma dato il grande apporto calorico è bene non mangiare più di una banana al giorno. La banana è anche consigliata in caso di ulcera gastrica in quanto è in grado di attenuare l’azione dei succhi gastrici proteggendo lo stomaco, come dimostrato da uno studio condotto da ricercatori indiani nel 2011. Sembra anche che, secondo una ricerca giapponese, più una banana sia matura, con macchie scure sulla buccia, più antiossidanti contenga con un’azione benefica per l’uomo per la prevenzione dei tumori.

Banana
settembre 21, 2016
Vitamine e sali minerali, contiene potassio per regolare la pressione, protegge il sistema cardiocircolatorio e migliora la concentrazione, energia, placa la fame, antiossidanti, protezione per l’ulcera gastrica
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali