Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Banana, proprietà, sinergie e controindicazioni

Banana, proprietà, sinergie e controindicazioni

febbraio 09, 2022
Vitamine, sali minerali e antiossidanti, fibre che aumentano il senso di sazietà, aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo e la glicemia e che agiscono per il benessere intestinale, proprietà calmanti e sedative, regola il sistema immunitario
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Pratica e gustosa, la banana è il frutto che può accompagnarci ovunque, in gita, al lavoro o a scuola. Molto saziante ed energizzante, la banana ha anche interessanti proprietà per la salute. Vediamo di approfondire meglio, cercando di capire anche eventuali controindicazioni.

Banana, proprietà

La banana è ricca di carboidrati, presenti sotto forma di amidi, zuccheri e fibre come la pectina. Non solo, la banana contiene anche proteine, acidi grassi, carotenoidi, minerali, tra cui potassio e magnesio, e vitamine, come la C e vitamine del gruppo B, tra cui B3, B6 e B12, importanti per la salute del sistema nervoso e del sistema immunitario (Khoozani et al, J Food Sci Technol, 2019). Ma la banana è anche una fonte di composti fenolici, tra cui acido caffeico, ellagico e ferulico, tannini, quercetina e kaempferolo, che sono antiossidanti dall'azione antinfiammatoria, antivirale, antimicrobica, antitumorale e antidiabetica (Sarma et al, Food Funct, 2021). In più, la banana apporta anche fitosteroli come beta sitosterolo e campesterolo, che agiscono modulando il sistema immunitario, contribuiscono a contrastare tumori e accumulo di colesterolo. Degno di nota è anche il fatto che la banana aumenta i livelli di serotonina nel sangue, con benefici per l'umore e la funzionalità cognitiva (Mondal et al, Front Oncol, 2021).

Banana e relax

La banana contiene potassio, zuccheri e triptofano e pertanto svolge un'azione sedativa, molto utile in caso di nervosismo e insonnia (Aufiero, ruolo terapeutico e nutrizionale degli alimenti).

Banana e microbiota

La banana stimola la crescita di batteri buoni del microbiota intestinale, come i bifidobatteri (Mitsou et al, Anaerobe, 2011). I bifidobatteri si dimostrano benefici per la salute intestinale, proteggono il DNA da mutazioni, contrastano la diarrea e le infiammazioni intestinali (O'Callaghan et al, Front Microbiol, 2016).

Banana più o meno matura

Ma è meglio scegliere una banana più o meno matura? Oltre al gusto, vengono modificate anche le proprietà in base al grado di maturazione? Cerchiamo di rispondere a queste domande. La banana non troppo matura aiuta in caso di acidità di stomaco. Non solo, dal momento che i carboidrati nella banana meno matura sono costituiti generalmente da amidi e amidi resistenti, un tipo di fibra alimentare, questo risulta benefico per la salute e la funzionalità del colon, contribuisce a tenere sotto controllo il colesterolo e la glicemia, stimola l'assorbimento delle vitamine e la produzione di vitamine del gruppo B, oltre che supportare il sistema immunitario (Falcomer et al, Nutrients, 2019 - Khoozani et al, J Food Sci Technol, 2019). Invece, man mano che la banana matura gli amidi vengono sostituiti dagli zuccheri e pertanto il frutto diventa più dolce, risultando meno indicato in caso di diabete (Aufiero, ruolo terapeutico e nutrizionale degli alimenti). Tuttavia, in questo caso la banana più matura risulta più digeribile (Khoozani et al, J Food Sci Technol, 2019). Per quanto riguarda la pectina, una sostanza che aiuta a contrastare la stitichezza, questa si ritrova sia nella banana matura che nella banana meno matura.

Banana e latte

La combinazione alimentare data da un bicchiere di latte e una banana è un vero e proprio rimedio molto utile in caso di ansia e nervosismo, anche con tachicardia. Non solo, questa associazione ha anche un'azione diuretica. Le proprietà esposte sono da ricondursi all'azione combinata del calcio, del triptofano e della serotonina del latte e del potassio e del fruttosio della banana. Evita però questa associazione se hai un'intolleranza al lattosio, allergie al latte o alla banana o se soffri di diabete (Aufiero, ruolo terapeutico e nutrizionale degli alimenti).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti