Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Bardana

Bardana

aprile 14, 2019
Potente azione depurativa sul fegato, effetto prebiotico per la salute intestinale, utile soprattutto in caso di problemi della pelle come acne, foruncoli, punti neri ed eczemi, migliora la grana della pelle
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La bardana, nome scientifico Arctium lappa, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae di cui si usa la radice come potente rimedio naturale. L’uso della bardana come pianta medicinale ha una grande tradizione. Infatti, già nell’antica Cina si ricorreva a questa pianta per trattare malattie da raffreddamento e si parla della bardana persino nel trattato The Compendium of Materia Medica scritto da Li Shizhen nel 1578 durante la dinastia Ming.

Proprietà

La scienza si è molto interessata alla bardana e, come spesso accade, le ricerche hanno confermato i benefici salutari di questa pianta. Al giorno d’oggi alla bardana si riconoscono proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e persino antitumorali (Predes et al, BMC Complement Altern Med, 2011). Ma la bardana è utilizzata ed apprezzata soprattutto per la sua azione drenante, diuretica, depurativa, prebiotica, che aiuta cioè l’equilibrio della flora batterica intestinale, protettiva del fegato, antibatterica e capace di migliorare l’aspetto della pelle (Awale et al, Cancer Res, Feb 2006 - Chan et al, Inflammopharmacology, Oct 2011). Grazie a queste caratteristiche, la bardana risulta utile quindi in caso di acne, dal momento che agisce riducendo l’infiammazione e il numero di lesioni, seborrea, eczemi e micosi (Miglani et al, Homeopathy, Jul 2014). La bardana può essere assunta sotto forma di tintura madre o decotto. Evita la bardana in gravidanza ed allattamento, se soffri di diabete o stai assumendo farmaci ipoglicemizzanti in quanto la bardana agisce anche riducendo la glicemia.

Decotto

Versa un cucchiaino di radici di bardana e una tazza di acqua in un pentolino. Porta il tutto ad ebollizione e lascia sobbollire per 3 minuti, togli quindi dal fuoco e lascia riposare per 5 minuti. Poi filtra e bevi per trarre beneficio dalle proprietà depurative e diuretiche della bardana, per migliorare la pelle e la digestione. Il decotto, una volta lasciato raffreddare, può anche essere applicato con una garza sulla pelle del viso in caso di acne e punti neri.

Tintura madre

Puoi assumere la tintura madre di bardana nella dose di 30-50 gocce da 1 a 3 volte al giorno. In caso di acne, eczema e in generale affezioni cutanee puoi prendere, insieme alla tintura madre di bardana, anche la tintura madre di viola tricolor sfruttando la particolare sinergia.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti