C’era un tempo in cui gli antichi greci si rivolgevano all’Oracolo di Delfi perché desse loro indicazioni su dove andare per cercare benessere e fortuna lontano dalla madrepatria. La meta di queste genti era diventata l’Italia del sud, che ben presto sarebbe stata chiamata Magna Grecia. La Magna Grecia, sotto l’influsso della cultura greca, poté crescere e arrivare a incredibili livelli di splendore. Ma i Greci non portarono solo la filosofia, l’arte e nuovo impulso all’attività economica e commerciale, bensì anche abitudini di bellezza che divennero parte dei rituali giornalieri delle donne della Magna Grecia. E allora immergiamoci anche noi in queste usanze antiche, che profumano di lavanda e meraviglie senza tempo.
Bagni alla lavanda, proprietà
La lavanda è una piantina caratterizzata da fiorellini blu, molto profumati e ricchi di oli essenziali. Ebbene, le donne della Magna Grecia amavano fare ogni giorno un bagno ai fiori di lavanda per poi ungere il corpo con oli preziosi. Puoi preparare anche tu un bagno rigenerante alla lavanda. La lavanda, infatti, è antinfiammatoria, antimicrobica e cicatrizzante, ideale per lenire irritazioni e arrossamenti della pelle, per esempio se hai preso troppo sole (Esteves Cardia et al, Evid Based Complement Alternat Med., 2018). Ma la lavanda sprigiona anche un aroma calmante, che agisce sul sistema nervoso scacciando tristezze, tensioni e nervosismi (Xu et al, Evid Based Complement Alternat Med, 2017).
Bagni alla lavanda, come prepararli
E allora, come beneficiare di queste incredibili proprietà della lavanda? Se in casa hai l’olio essenziale di lavanda prova a fare così. In una ciotola mescola 5 cucchiai di sale grosso integrale e 10 gocce di olio essenziale di lavanda. Versa nell’acqua calda della vasca, agita l’acqua con la mano e immergiti. Non hai l’olio essenziale di lavanda ma solo i fiori? Anche in questo caso, nessun problema. Raccogli i fiori, sia secchi che freschi, in uno o più sacchettini di cottone e immergili nell’acqua della vasca. Stai nella vasca per un quarto d’ora.
Una piccola coccola
Dopo il bagno le donne della Magna Grecia usavano spalmare sulla pelle oli aromatizzati per idratarsi e profumarsi. Per il viso, puoi applicare qualche goccia di olio di argan a cui hai aggiunto una goccia di olio essenziale di lavanda. Nello shop dell’app puoi trovare, se lo desideri, un prezioso olio siero con argan e olio di fico d’India, ideale come trattamento ringiovanente. E per il corpo? Un’ottima idea potrebbe essere applicare qualche goccia di un oleolito alla lavanda. Per prepararlo è sufficiente versare in un barattolino di vetro fiori freschi di lavanda e coprire con un olio, in questo caso è indicato l’olio di girasole. Fai scaldare a bagno maria e a fuoco bassissimo per 4-5 ore, poi togli dal bagno maria e lascia riposare una notte. Infine, filtra e versa in una bottiglietta di vetro scuro.