La betulla può essere usata come diuretico in caso di calcoli renali, la cui formazione viene anche impedita da sostanze contenute nella pianta, coliche renali, ristagni, cellulite e ritenzione idrica. La betulla ha anche un’azione antinfiammatoria e febbrifuga, combatte il raffreddore e cura ferite e malattie della pelle. Risulta anche di aiuto nella protezione del cuoio capelluto rallentando la caduta dei capelli.
Infuso– Metti in infusione 1 cucchiaio di foglie di betulla in una tazza di acqua per una decina di minuti. Azione diuretica, di aiuto in caso di calcoli renali. Filtra e bevi fino a due tazze al giorno.
Decotto
Prepara un decotto aggiungendo mezza manciata di corteccia in un litro di acqua, fai bollire per qualche minuto, poi togli dal fuoco e lascia riposare per cinque minuti, filtra. Da bere per l’azione febbrifuga, come lozione contro la caduta dei capelli invece massaggia a lungo il cuoio capelluto con il decotto ottenuto. Puoi applicare sulla pelle in caso di malattie della pelle.
Macerato glicerico
Utile in caso di infiammazioni, cellulite e ritenzione idrica. Prova a bere, la mattina a digiuno e per un mese, un bicchiere d’acqua con 50 gocce di macerato glicerico di betulla.
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.