Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Borse sotto gli occhi e occhiaie, cause e rimedi naturali per contrastarle

Borse sotto gli occhi e occhiaie, cause e rimedi naturali per contrastarle

aprile 09, 2023
Occhiaie e borse sotto gli occhi, ecco alcuni semplici rimedi per tutti i giorni per sgonfiare la zona sotto gli occhi e contrastare gli aloni scuri
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Le borse sotto gli occhi e le occhiaie sono le due condizioni più comuni che possono interessare l'area intorno agli occhi. Borse e occhiaie non sono la stessa cosa anche se possono comparire contemporaneamente. Si tratta di un problema di natura estetica che però può risultare fastidioso e poco piacevole in chi lo presenta. Oggi cercheremo di capire cosa sono le borse e le occhiaie, quali sono le cause più comuni e i rimedi a nostra disposizione per contrastarle.

Borse sotto gli occhi e occhiaie, cause

Le borse sotto gli occhi si presentano come un rigonfiamento sotto gli occhi. La causa è un ristagno di liquidi unito al cedimento dell'elasticità cutanea che possono comparire a causa dello stress, la mancanza di riposo, la riduzione del tono muscolare ma anche una perdita di elasticità dei tessuti, causata dai processi di invecchiamento (Park et al, Ann Dermatol, 2018). Le occhiaie si presentano con un alone scuro sotto o intorno agli occhi. Le cause sono molteplici, come iperpigmentazione causata da una condizione infiammatoria. Infatti, soffrire di allergie e dermatite può portare a infiammazione e a pruriti, con continuo sfregamento della zona, da qui la comparsa di una colorazione più scura. Non solo, sinusite e allergia possono causare una stasi venosa in questa zona, con conseguente formazione delle occhiaie, ma anche un assottigliamento della cute può essere la causa della comparsa di questi aloni scuri così come la fragilità capillare (Park et al, Ann Dermatol, 2018).

Borse sotto gli occhi e occhiaie, rimedi

Cosa fare per contrastare borse e occhiaie? In caso di aloni scuri sotto gli occhi un aiuto può venire dall'uva ursina. Infatti, questa pianta contiene arbutina, che è una sostanza che aiuta a contrastare la formazione e l'accumulo di pigmento scuro, illumina e schiarisce la pelle (Park et al, Ann Dermatol, 2018). Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aggiungi un cucchiaio di foglie secche di uva ursina. L'uva ursina può essere reperita in erboristeria e farmacia. Lascia in infusione per 15 minuti, quindi filtra e lascia raffreddare. Imbevi dei dischetti di cotone e applica sugli occhi chiusi come impacco per una decina di minuti. Non solo, contro le occhiaie può essere di aiuto anche applicare nella zona sotto o intorno agli occhi prodotti contenenti sostanze antiossidanti, come la vitamina C, la E, o l'acido kojico (Park et al, Ann Dermatol, 2018). In frigorifero hai delle fragole troppo molli che nessuno mangia più? Lavale bene, tagliale a fette e applicale sotto gli occhi, ti aiuteranno grazie alla loro ricchezza in vitamina C! Oppure puoi applicare intorni agli occhi, con un lento massaggio, oli vegetali contenenti vitamina E, come l'olio di fico d'india, di argan e moringa, come anche l'olio di girasole, che in più aiutano anche a nutrire la pelle a renderla più elastica in modo da contrastare la comparsa delle borse sotto gli occhi (Manfalouti et al, Nat Prod Commun, 2013 - Bardaa et al, Biomed Res Int, 2020). I primi tre oli vegetali sono proprio gli ingredienti del prezioso olio siero con Argan, Moringa e Fico d'India, che puoi trovare nello shop di Rimedi Naturali. In caso di borse sotto gli occhi un aiuto può venire dal cetriolo, che sgonfia e in più contrasta anche le irritazioni della pelle (Mukherjee et al, Fitoterapia, 2013). Puoi tagliare delle fettine di cetriolo fresco e applicarle nella zona del contorno occhi. Per contrastare le borse sotto gli occhi un aiuto viene anche dai massaggi oculari, di cui parliamo nel prossimo paragrafo.

Massaggi oculari

I massaggi oculari contribuiscono a migliorare la microcircolazione, drenare i liquidi in eccesso e tonificare i muscoli, evitando così edemi e cedimenti della pelle. Un valido aiuto viene, per esempio, dal massaggio Asahi, un massaggio tipico della tradizione giapponese. Il massaggio si basa su movimenti fluidi che portano le mani ad applicare una leggera pressione in aree specifiche del viso e a scorrere poi verso il collo. Il video Massaggio Asahi, che trovi nella sezione Yoga e Pilates, ti spiega passo dopo passo come eseguire questo massaggio. Esiste anche un altro tipo di massaggio, volto a rinforzare i muscoli intorno agli occhi e prevenire in questo modo le borse. Il massaggio consiste nell'appoggiare il dito indice sotto l'occhio, dove si sente l'osso dello zigomo. Mentre si sorride, sollevando gli zigomi che quindi premono verso l'alto, le dita premono verso il basso, contrastando il movimento. Puoi tenere la posizione per qualche secondo e poi rilasciare. L'esercizio, insieme ad altri volti a tonificare e ringiovanire l'area intorno agli occhi e contrastare le rughe su tutto il viso, è spiegato passo passo nel video Yoga facciale contro le rughe e per una pelle luminosa, nella sezione Video blog.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti