Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Bosco, più di un anti stress, un vero stimolante per il sistema immunitario

Bosco, più di un anti stress, un vero stimolante per il sistema immunitario

ottobre 25, 2020
Azione antinfiammatoria, antitumorale e antiossidante, supporta il sistema immunitario grazie all’assorbimento da parte del nostro corpo degli oli essenziali rilasciati dagli alberi, riduzione della pressione sanguigna, di aiuto in caso di ansia, stress, cattivo umore e depressione
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Un bosco silenzioso, in cui tutto sembra immobile ma in realtà palpita di vita. Le scarpe scricchiolano sul sentiero di terra battuta mentre ci si fa strada tra felci e muschi, l’aria è fresca e pulita, leggermente profumata con aromi di resina. Il bosco è un’esperienza unica per stare immersi nella natura, per staccare dallo stress e per portare beneficio a corpo e mente, tanto è che anche la scienza si è interessata alle sue proprietà per la salute ed è stato coniato un termine a indicare la permanenza del bosco come azione rigenerante per corpo e mente, il forest bathing. Vediamo di capire meglio!

Forest bathing, in cosa consiste

In Giappone si chiama shinrin yoku, gli scienziati di tutto il mondo lo hanno ribattezzato forest bathing. Si tratta di un’escursione nel bosco, anche di breve durata, in cui si cammina o, ancora meglio, ci si siede per qualche minuto sotto un albero, a rilassarsi o a meditare. Non c’è uno scopo preciso, come camminare per chilometri per tenersi in forma o cercare funghi, ma semplicemente fermarsi un attimo e respirare i preziosi oli essenziali rilasciati dagli alberi.

Forest bathing, proprietà

Forest bathing è una vera e propria aromaterapia a portata di tutti dal momento che gli alberi liberano delle sostanze chiamate fitoncidi, che sono degli oli essenziali rilasciati dal legno come alfa pinene e limonene dall’azione antimicrobica e utile alle piante per combattere gli insetti (Quing Li, Environ Health Prev Med., 2010). Ma l’azione di immergersi nella natura, il forest bathing appunto, ha dimostrato anche di tonificare il corpo, migliorare l’umore, ridurre ansia, depressione e rabbia e abbassare la pressione sanguigna e i livelli di cortisolo (Quing Li, Environ Health Prev Med., 2010 - Furuyashiki et al, Environ Health Prev Med., 2019). Quindi, la diminuita produzione di ormoni dello stress e l’azione dei fitoncidi assorbiti durante la camminata hanno mostrato di agire in sinergia stimolando l’azione del sistema immunitario attraverso l’aumento dell’attività delle cellule natural killer, le cellule preposte a riconoscere e combattere le infezioni da batteri e virus e le aggressioni dei tumori (Quing Li, Environ Health Prev Med., 2010 - Lodoen et al, Curr Opin Immunol., 2006). Non solo, stare nella foresta ha permesso anche di ridurre i livelli di stress ossidativo, che sul lungo periodo può causare danni al DNA, e di infiammazione, e oggi sappiamo che l’infiammazione cronica è la causa di diversi disturbi che vanno dalla depressione, al diabete, malattie cardiovascolari e tumori (Gen Xiang Mao et al, Biomed Environ Sci, 2012). Pertanto, una camminata rilassata nel bosco o una seduta di meditazione o semplicemente un momento in cui ci si siede tra gli alberi hanno effetti benefici sia sul corpo che sulla mente.

E se il bosco è distante?

Nessun problema, possiamo sempre ritemprarci con una passeggiata in un parco, tra gli alberi. Infatti, stare in un ambiente naturale ci rigenera, aumenta la capacità di attenzione e concentrazione e riduce lo stress (Pasanen et al, Front Psychol, 2018). Approfittare della pausa pranzo e, dopo aver pranzato, fare un salto nella natura non può che risultare benefico, con un’azione ristorativa ma anche rilassante con effetti persino sul sonno notturno! Infatti, è stato osservato che una passeggiata nella natura aumenta, durante il sonno notturno, l’azione del sistema parasimpatico, la parte del sistema nervoso autonomo che predispone il corpo al riposo (Gladwell et al, Int J Environ Res Public Health, 2016).

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti