Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Bugola

Bugola

agosto 29, 2018
Per uso interno utile in caso di infiammazioni intestinali e coliti, per uso esterno di aiuto a contrastare problemi di pelle, gengive ed emorroidi
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

La bugola, nome scientifico Ajuga reptans, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È conosciuta anche come erba di San Lorenzo, o erba Lorenza, e si caratterizza per interessanti proprietà antinfiammatorie, disinfettanti, antisettiche e astringenti. Trova applicazione per trattare problematiche della pelle, dei capelli ma anche problemi di tipo digestivo. Per uso esterno è possibile preparare un infuso e utilizzarlo per fare gargarismi per contrastare gengive arrossate, lavare ferite, ma anche irritazioni della pelle o per semicupi allo scopo di dare sollievo in caso di emorroidi. Porta ad ebollizione una tazza di acqua, togli dal fuoco e aggiungi un cucchiaino di pianta essiccata. Lascia in infusione per cinque minuti poi filtra e usa per in base alle tue necessità. Per uso interno invece risulta di aiuto in caso di infiammazioni intestinali e coliti, come testimoniato da studi scientifici. Possiamo citare, per esempio, la ricerca pubblicata nel 2009 sulla rivista Biochemical pharmacology (Di Paola et al) in cui viene osservato come il teupolioside, l’ingrediente attivo più importante della bugola, abbia un’azione benefica nel trattamento di malattie infiammatorie dell’intestino. In questo caso puoi ricorrere alla tintura madre, 40 gocce in poca acqua due volte al giorno. Sempre per trattare coliti e problemi intestinali è possibile sfruttare la sinergia della bugola con il gemmoderivato di vite, vitis vinifera. In questo caso, oltre alla tintura madre di bugola, puoi assumere 50 gocce di vitis vinifera prima di colazione. Per uso interno è sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico per evitare interazioni con altri farmaci già in uso.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti