Il camemoro, Rubus chamaemorus, chiamato anche lampone artico, è una pianta perenne della famiglia delle Rosaceae nativa della tundra artica e delle foreste boreali, può resistere fino a -40°C. I suoi frutti sono bacche di colore dal rosso all’arancio-ambrato, a seconda del livello di maturazione, dalla caratteristica forma che ricorda il lampone. Queste bacche possono essere consumate sia fresche che essiccate come anche sotto forma di marmellata, sono ricche di antiossidanti, acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6, vitamina A e concentrazioni molto elevate di vitamine E e C, molto utili per rafforzare e proteggere la pelle e rinforzare il sistema immunitario. È possibile trovare questa piantina presso vivai specializzati e coltivarla, considerando che resiste anche a -40°C. Dal camemoro viene estratto un olio, ricco di vitamina E, ideale per proteggere la pelle e conferirle un aspetto luminoso e compatto. Molte preparazioni di creme o sieri prevedono l’utilizzo dell’olio di camemoro. Infine una curiosità, i finlandesi sono talmente orgogliosi del camemoro che un’immagine della piantina con fiori e frutti è raffigurata sulla moneta da due euro della Finlandia.

Camemoro
marzo 22, 2017
Vitamine, soprattutto grandi quantità di vitamina C ed E, antiossidanti e acidi grassi omega 3 e omega 6, protegge e rinforza la pelle come anche il sistema immunitario
AUTORE
Unisce la sua passione per uno stile di vita naturale e la sua formazione universitaria, è infatti laureata in fisica e ha il dottorato di ricerca in fisica, settore biofisica. Leggere articoli scientifici, documentarsi sulle ultime ricerche e testare nuovi metodi e ricette è quindi da sempre il suo lavoro, che, speriamo, di aver reso utile.
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali
Fiori da mangiare, colori, profumi e salute sono serviti Parte 4, camomilla e tarassaco
Siamo abituati a regalare i fiori o a coltivarli per abbellire il nostro giardino o balcone. Ma i fiori non sono solo belli da vedere, alcuni possono essere aggiunti alle nostre ricette rendendole ancora più salutari gra...
Leggi