Close
Home Chi siamo App Rimedi Naturali Shop Il nostro libro Vita sana
Natural Remedies Logo Rimedi Naturali Rimedi Naturali
Camminare

Camminare

aprile 22, 2018
Benefici al sistema cardiocircolatorio e muscolare, migliora memoria, concentrazione e umore, di aiuto in caso di ritenzione idrica, ristagni, gambe gonfie e pesanti, contrasta aumento di peso e insorgenza di alcuni tipi di tumore
Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email

Rimedi naturali è anche camminare, la forma più semplice e spontanea di attività fisica a cui non diamo peso ma che invece può portarci grandi benefici, vitalità e benessere, tanto è che più di 2000 anni fa Ippocrate, medico greco considerato padre della medicina, sosteneva che proprio camminare è la migliore forma di medicina. Una pratica costante e regolare aiuta a sciogliere le tensioni, tonifica i muscoli e rende elastici e flessibili i legamenti e i tendini. Camminare migliora la resistenza del cuore e la circolazione, fa diminuire la pressione sanguigna e porta beneficio al sistema cardiocircolatorio aumentando anche il colesterolo buono HDL e riducendo la resistenza insulinica. Ma non è finita qui, camminare aumenta l’apporto di ossigeno al cervello e migliora memoria, concentrazione e buonumore, il metabolismo è attivo e i grassi vengono bruciati in modo efficiente andando in questo modo a contrastare obesità e diabete. Quest’ultima affermazione è testimoniata da uno studio condotto da ricercatori di Harvard, che hanno isolato, in un campione di 12000 persone, 32 geni capaci di promuovere l’obesità e hanno osservato che, in seguito ad una camminata a passo sostenuto per circa un’ora, gli effetti di questi geni erano dimezzati. Oltre a questo, un altro studio dell’università di Exeter del Regno Unito ha osservato come 15 minuti al giorno di passeggiata siano invece sufficienti per tenere a freno la voglia di dolce. Infine, una ricerca dell’American Cancer Society ha mostrato che le donne che camminano in media 7 ore alla settimana o più hanno il 14% di rischio in meno di ammalarsi di tumore al seno rispetto a quelle donne che camminano meno di tre ore a settimana e che questa protezione ha effetto anche in presenza di fattori di rischio come obesità o terapie ormonali, la stessa protezione è stata registrata da un secondo studio per quanto riguarda il tumore al colon. Normalmente, nello svolgere le normali attività lavorative, si stima che compiamo in media 5000 passi, ebbene, oltre a questi le linee guida stabiliscono che una corretta attività fisica prevede altri 5000 passi al giorno, praticati a passo svelto. Questo assicura gambe in salute e un cuore tonico e aiuta a contrastare ritenzione idrica e cellulite. E se hai la fortuna di avere il mare in vicino, o puoi approfittarne quando sei in vacanza, anche camminare in acqua è davvero benefico. Assicurati di avere dei sandali di gomma per non farti male se pesti sassolini o conchigliette e immergiti fino a metà coscia, in questi casi è chiaramente meglio un fondale sabbioso. Cammina per 15-20 minuti, l’acqua fa un massaggio sulla pelle, smuovendo i ristagni e i cuscinetti, non solo, la resistenza dell’acqua tonifica i vasi sanguigni e stimola la circolazione per gambe snelle, sode e per un corpo in salute.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Whatsapp Share on Pinterest Email
Natural Remedies
Scarica ora l'App Rimedi Naturali, l'app di benessere e salute naturale, è gratis!
Potrebbero anche interessarti questi rimedi naturali

Altri articoli correlati

App Rimedi Naturali: benessere, bellezza e salute
Lifestyle, dieta sana, cosmesi naturale
Remedies App Logo
I più letti